Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: calano le stime e cresce il dibattito

La revisione al ribasso delle previsioni di crescita del Pil in Europa accende lo scontro politico in Italia

«Siamo difronte ad un rallentamento». Così, il Commissario europea all’Economia Paolo Gentiloni ha presentato in conferenza stampa le previsioni economiche d’estate per l’eurozona.
La Commissione europea prevede, dunque, una crescita dello 0,8% del Pil Ue nel 2023, a fronte del precedente +1,1%, e del +1,3% nel 2024, rispetto a +1,6% delle previsioni di primavera. Per l’Italia, invece, si stima un +0.9% del PIL nel 2023 e un +0,8% nel 2024, entrambi rivisti al ribasso dello 0,3%.
Previsioni che, invece di essere fonte di preoccupazione, nel nostro Paese sono diventate una nuova occasione per accendere un nuovo scontro politico.

Nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari analizza le ultime stime di crescita del Pil dell’Unione europea e il dibattito che si sta sviluppando nella politica italiana.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.


15 febbraio 2024

Ue: ripresa rimandata al 2025

L’inflazione rallenta più velocemente del previsto

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 febbraio 2024

Ue: ripresa rimandata al 2025

L’inflazione rallenta più velocemente del previsto

di Elisa Bonomelli

13 novembre 2024

Bilanci d’Acciaio: nel 2023 frena l’attività ma cresce la solidità

La ricerca siderweb rileva un calo di marginalità e redditività, ma non emergono eccessive criticità

di Davide Lorenzini

7 gennaio 2025

Inchiesta di salvaguardia su ferroleghe: impatto su acciaierie e fonderie

«Preoccupazione» da parte dei trader

di Redazione siderweb

7 giugno 2024

Assofermet contraria alla proposta per il rinnovo della Salvaguardia

Bocciata in toto la proposta di modifica definitiva inviata al WTO: «Mancherebbero 1,63 milioni ton di coils a caldo»

di Davide Lorenzini

22 ottobre 2024

Confindustria: Pil in crescita dello 0,8% nel 2024

La stima vede un taglio di 0,1 punti percentuali rispetto allo scorso aprile

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Made in Steel Awards 2025, i vincitori

I nostri video

Sono GMH Gruppe, Trafilix Industries e Marcegaglia i vincitori dei Made in Steel Awards 2025, i premi che siderweb, ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata