Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: calano le stime e cresce il dibattito

La revisione al ribasso delle previsioni di crescita del Pil in Europa accende lo scontro politico in Italia

«Siamo difronte ad un rallentamento». Così, il Commissario europea all’Economia Paolo Gentiloni ha presentato in conferenza stampa le previsioni economiche d’estate per l’eurozona.
La Commissione europea prevede, dunque, una crescita dello 0,8% del Pil Ue nel 2023, a fronte del precedente +1,1%, e del +1,3% nel 2024, rispetto a +1,6% delle previsioni di primavera. Per l’Italia, invece, si stima un +0.9% del PIL nel 2023 e un +0,8% nel 2024, entrambi rivisti al ribasso dello 0,3%.
Previsioni che, invece di essere fonte di preoccupazione, nel nostro Paese sono diventate una nuova occasione per accendere un nuovo scontro politico.

Nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari analizza le ultime stime di crescita del Pil dell’Unione europea e il dibattito che si sta sviluppando nella politica italiana.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.


Lascia un Commento



“L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre”

Antonio de Curtis, (Totò)

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

14 settembre 2023

PANorami: calano le stime e cresce il dibattito

La revisione al ribasso delle previsioni di crescita del Pil in Europa accende lo scontro politico in Italia

di Massimiliano Panarari

25 maggio 2023

PANorami: PNRR e NextGenEu, per l’Italia è tempo di accelerare

L’Unione ha inviato delle raccomandazioni al Governo per le continue difficoltà nell’utilizzo dei fondi comunitari

di Massimiliano Panarari

11 luglio 2023

PANorami: si accende il dibattito sul salario minimo

Una misura che ha portato la politica italiana a dividersi e polarizzarsi

di Massimiliano Panarari

13 settembre 2023

La Commissione Ue taglia le stime del Pil: gli scenari

Quale sarà il peso del calo della crescita nelle prospettive continentali e dell'economia italiana

di Gianfranco Tosini

6 febbraio 2023

Bankitalia più fiduciosa sulla crescita

Riviste al rialzo le previsioni per il PIL italiano nel 2023

di Arianna Ducoli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»