Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Guardia di Finanza, scoperte frodi per 48 miliardi di euro in 17 mesi

Ben 7,2 miliardi i soli illeciti legati ai bonus edilizi rilevati dai militari tra il 2021 e il 2022

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

4 luglio 2023

Frode fiscale: fatture false per 160 milioni di euro

Dieci arresti e ottanta indagati. Il settore è quello dei metalli ferrosi e non

di Elisa Bonomelli

21 giugno 2023

Fitto: «Questione di ore l'intesa europea sul Pnrr»

Per il ministro dovrebbe arrivare a breve il nulla osta alla terza rata del finanziamento

di Redazione siderweb

19 giugno 2023

Pnrr e Longobardo scaldano il clima a Taranto

Il possibile spostamento dei fondi per il DRI e l'eventuale cambio al vertice di ADI alimentano il dibattito

di Redazione siderweb

16 giugno 2023

Ferroberica festeggia il 50° anniversario

L'azienda del Gruppo Alfa Acciai ripensa ai traguardi raggiunti e si dice pronta a cogliere le opportunità del PNRR

di Stefano Gennari

15 giugno 2023

PANorami: PNRR e il futuro del Governo

Le sfide aperte per il piano di ripresa e il riequilibrio del governo dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi

di Massimiliano Panarari

8 giugno 2023

Ocse, nel 2023 il Pil globale a +2,7%

Confermata la crescita italiana dell'1,2%, ma con un'esortazione a finalizzare il PNRR

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

4 luglio 2023

Frode fiscale: fatture false per 160 milioni di euro

Dieci arresti e ottanta indagati. Il settore è quello dei metalli ferrosi e non

di Elisa Bonomelli

21 giugno 2023

Fitto: «Questione di ore l'intesa europea sul Pnrr»

Per il ministro dovrebbe arrivare a breve il nulla osta alla terza rata del finanziamento

di Redazione siderweb

19 giugno 2023

Pnrr e Longobardo scaldano il clima a Taranto

Il possibile spostamento dei fondi per il DRI e l'eventuale cambio al vertice di ADI alimentano il dibattito

di Redazione siderweb

16 giugno 2023

Ferroberica festeggia il 50° anniversario

L'azienda del Gruppo Alfa Acciai ripensa ai traguardi raggiunti e si dice pronta a cogliere le opportunità del PNRR

di Stefano Gennari

15 giugno 2023

PANorami: PNRR e il futuro del Governo

Le sfide aperte per il piano di ripresa e il riequilibrio del governo dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Regesta: sostenibilità, ottimizzazione, controllo

I nostri video

L'intervista a Francesca Solazzi, coordinatrice commerciale di Regesta Group, che a maggio tornerà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»