Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Made in Steel 2023: «Un’edizione speciale»

Sarà dedicata alle generazioni, quelle di ieri e oggi e quelle chiamate a scrivere il futuro dell’acciaio

Translated by Deepl

Sarà un’edizione di Made in Steel speciale, quella che dal 9 all’11 maggio si terrà a fieramilano Rho. Sarà la decima. «Sono passati vent’anni dalla prima edizione a Brescia, ma ricordo come fosse ieri le visite in fiera dei grandi imprenditori, capitani coraggiosi, legati in maniera indissolubile al materiale acciaio. Persone in grado di consegnare alle nuove generazioni testimonianze autentiche di valori, sogni e grandi imprese» ha detto l’amministratore delegato di siderweb, Paolo Morandi.

Quelle generazioni, di ieri e di oggi, quelle chiamate a scrivere il futuro dell’acciaio, cui è dedicata Made in Steel 2023, dal titolo “GENERATIONS, re-imagining our world”. Perché, ha spiegato Paolo Morandi, «attraverso le generazioni passano il progresso e la storia dell’umanità. E in questa storia l’acciaio ha un ruolo centrale. Tocca a noi raccontare, anche attraverso momenti come questo, quanto l’acciaio sia amico dello sviluppo». Se ne è parlato nel webinar di siderweb che si è tenuto questa mattina, dal titolo "Le parole dell'acciaio". 

L’industria siderurgica nazionale sta attraversando, proprio in questi anni, un delicato passaggio generazionale, indispensabile per affrontare il domani. «Da un lato l’acciaio ha bisogno dei giovani, della loro freschezza, della creatività, di idee innovative. Dall’altro – ha detto Morandi –, le nuove generazioni, in un contesto complesso come quello che stiamo vivendo, hanno assoluto bisogno di riferimenti, di esempi, di valori, più che di regole. Mi piace pensare che siderweb, e tutte le iniziative ideate, come Made in Steel, sia un luogo in cui si possa affrontare, favorire e anche sostenere questo passaggio di testimone».

E a fieramilano siderweb inaugurerà anche un nuovo progetto, “Steel Young”, che vuole coinvolgere i giovani dell’acciaio.

Proprio per re-immaginare il mondo della siderurgia, «che si sta confrontando con una complessità senza precedenti, fatta di incertezza, di crisi energetica, di carenza di materie, di inflazione ed emergenza ambientale, vogliamo provare a intercettare le parole per costruire nuovi orizzonti» ha spiegato Francesca Morandi, content manager di siderweb. «Oggi è più che mai urgente unirci in uno sforzo intellettuale per re-immaginare il nostro futuro, dove una nuova narrazione, lungo i pilastri della sostenibilità e dell’innovazione, daranno nuovo slancio alle nostre imprese».

È con questa logica che è nato l’intero programma di Made in Steel 2023 (clicca qui per scoprire tutti gli eventi della tre giorni d’acciaio). Saranno tre i luoghi dei contenuti e dello scambio di informazioni: la siderweb Conference Room, la siderweb TV e – per la prima volta – la siderweb Arena, uno spazio nuovo pensato per approfondire alcuni temi e renderli relazioni, contatti, alleanze.

«Sono convinta stia iniziando un nuovo pezzo di storia – ha detto Francesca Morandi –, un nuovo futuro anche nella nostra filiera. Dobbiamo prendercene cura, con coraggio e responsabilità. Selezionando le parole del “capitale narrativo” della siderurgia per allinearle al futuro».


21 aprile 2023

siderweb TG: produzione e domanda

Le principali notizie della settimana per l'acciaio

di Elisa Bonomelli

13 aprile 2023

Made in Steel, una storia d’acciaio: il nuovo podcast di siderweb

Nella prima puntata la nascita e lo sviluppo della Conference & Exhibition dedicata alla filiera siderurgica

di Federico Fusca

3 aprile 2023

Steele: nuove partnership e nuove commesse

L'azienda specializzata nella gestione delle forniture impiantistiche e tecnologiche per l'acciaio torna a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

28 marzo 2023

L'acciaio è mito, innovazione, sostenibilità e persone

Zane (scrittore), Mapelli (docente), Manfredi (Feralpi) e Semino (Acciaierie Venete) ospiti del webinar siderweb

di Redazione siderweb

17 marzo 2023

siderweb TG: il gotha dell'acciaio a Made in Steel

È online il programma completo dei convegni. Il 10 maggio l'assemblea pubblica di Federacciai

di Elisa Bonomelli

16 marzo 2023

Made in Steel: la biglietteria è aperta

Online il programma dei convegni della decima edizione, dal 9 all'11 maggio a fieramilano Rho

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 aprile 2023

siderweb TG: produzione e domanda

Le principali notizie della settimana per l'acciaio

di Elisa Bonomelli

13 aprile 2023

Made in Steel, una storia d’acciaio: il nuovo podcast di siderweb

Nella prima puntata la nascita e lo sviluppo della Conference & Exhibition dedicata alla filiera siderurgica

di Federico Fusca

3 aprile 2023

Steele: nuove partnership e nuove commesse

L'azienda specializzata nella gestione delle forniture impiantistiche e tecnologiche per l'acciaio torna a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

28 marzo 2023

L'acciaio è mito, innovazione, sostenibilità e persone

Zane (scrittore), Mapelli (docente), Manfredi (Feralpi) e Semino (Acciaierie Venete) ospiti del webinar siderweb

di Redazione siderweb

17 marzo 2023

siderweb TG: il gotha dell'acciaio a Made in Steel

È online il programma completo dei convegni. Il 10 maggio l'assemblea pubblica di Federacciai

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»