Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: il futuro dell'auto in Ue è legato anche alle alleanze

Per riuscire a raggiungere risultati, in Europa serve ricorrere al Coalition Building

Translated by Deepl

lettura-notizia

Riuscire a raggiungere risultati politici dal punto di vista europeo è molto spesso legato alla capacità di instaurare alleanze.

Non fa eccezione nemmeno il caso del dibattito aperto sulla revisione dell’abbandono dei motori tradizionali per l’auto europea.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb. 


2 marzo 2023

Ue divisa sullo stop alle auto inquinanti

Una minoranza di blocco potrebbe fermare il provvedimento approvato dall'Europarlamento

di Redazione siderweb

23 febbraio 2023

Automotive: Stellantis +18% nei ricavi

Il gruppo ha annunciato i risultati 2022 e il progresso nel progetto «Dare Forward 2030»

di Arianna Ducoli

22 febbraio 2023

«L'acciaio green dovrà avere un extra prezzo»

L’automotive resta il grande assente sul mercato. Così de Miranda (ORI Martin) al webinar sugli speciali

di Elisa Bonomelli

22 febbraio 2023

Bonomi chiede la tutela dell'industria Ue

Per Confindustria occorrono fondi sovrani per avere autonomia dalle materie prime, per agganciare le transizioni

di Redazione siderweb

20 febbraio 2023

Gozzi: sull'auto, all'Ue serve un approccio più laico

Il presidente di Federacciai rimarca che per la mobilità elettrica sono necessari investimenti carbon-intensive

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 marzo 2023

Ue divisa sullo stop alle auto inquinanti

Una minoranza di blocco potrebbe fermare il provvedimento approvato dall'Europarlamento

di Redazione siderweb

23 febbraio 2023

Automotive: Stellantis +18% nei ricavi

Il gruppo ha annunciato i risultati 2022 e il progresso nel progetto «Dare Forward 2030»

di Arianna Ducoli

22 febbraio 2023

«L'acciaio green dovrà avere un extra prezzo»

L’automotive resta il grande assente sul mercato. Così de Miranda (ORI Martin) al webinar sugli speciali

di Elisa Bonomelli

22 febbraio 2023

Bonomi chiede la tutela dell'industria Ue

Per Confindustria occorrono fondi sovrani per avere autonomia dalle materie prime, per agganciare le transizioni

di Redazione siderweb

20 febbraio 2023

Gozzi: sull'auto, all'Ue serve un approccio più laico

Il presidente di Federacciai rimarca che per la mobilità elettrica sono necessari investimenti carbon-intensive

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

Polytec a ESTAD 2025: anche l'IA per la siderurgia del futuro

I nostri video

Polytec ha presentato a ESTAD 2025 un portafoglio di soluzioni che va dalla robotizzazione dei processi produttivi alla ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti