Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la fine del quantitative easing

E le conseguenze per l’Italia, che proprio negli stessi giorni emetterà il diciannovesimo BTP Italia

Translated by Deepl

È il quantitative tightening: da inizio marzo, la BCE non rinnoverà più automaticamente tutti i titoli del debito acquistati negli anni con il quantitative easing. In contemporanea, l’Italia emetterà, dal 6 al 9 marzo, il nuovo BTP Italia, con durata di 5 anni.

Il nodo è ancora una volta l’elevatissimo indebitamento complessivo del nostro Paese.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


CNH migliora i risultati nel 2022

Prevista uscita dalla borsa di Milano

di Arianna Ducoli

La BCE alza i tassi di un ulteriore 0,5%

Meno certezze invece sul rialzo di marzo che sarà legato all'evoluzione del tasso inflattivo

di Redazione siderweb

Claudia Parzani: «L'acciaio è gentile»

Mercoledì il webinar "Crescere in scenari incerti" con la partner di Linklaters e presidente di Borsa Italiana

di Francesca Morandi

I cambiamenti di politica monetaria della Bce e le conseguenze in Italia

L'impatto dell'aumento dei tassi nella lotta all'inflazione e dello stop all'acquisto di nuovi titoli di Stato

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento



“Non dire al mondo quello che sai fare, fallo e basta”

Riccardo Oda

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

CNH migliora i risultati nel 2022

Prevista uscita dalla borsa di Milano

di Arianna Ducoli

La BCE alza i tassi di un ulteriore 0,5%

Meno certezze invece sul rialzo di marzo che sarà legato all'evoluzione del tasso inflattivo

di Redazione siderweb

Claudia Parzani: «L'acciaio è gentile»

Mercoledì il webinar "Crescere in scenari incerti" con la partner di Linklaters e presidente di Borsa Italiana

di Francesca Morandi

I cambiamenti di politica monetaria della Bce e le conseguenze in Italia

L'impatto dell'aumento dei tassi nella lotta all'inflazione e dello stop all'acquisto di nuovi titoli di Stato

di Gianfranco Tosini

PANorami: la protesta dei trattori potrebbe essere solo l’inizio

Le politiche “spinte” della Commissione al centro delle critiche in vista delle prossime elezioni Ue

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 24 gennaio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»