Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: gli strascichi polemici del Consiglio europeo

Italia “isolata” dal gruppo di testa. C’è molto da lavorare per ricucire i rapporti

Translated by Deepl

lettura-notizia

Il Consiglio europeo straordinario del 9 febbraio si è chiuso con una certa coda polemica per l’”isolamento” di Giorgia Meloni, che non ha preso parte alla cena all’Eliseo con Macron, Scholz e Zelenskyy. Per ragioni politiche certo, ma anche perché il nostro peso economico, finanziario, militare non è quello dei due nostri ipotetici partner nel gruppo di testa. C’è molto da lavorare per ricucire i rapporti.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


11 febbraio 2023

STEELWEEK: la Turchia sconvolta

Il dramma umanitario dei terremoti che hanno colpito Turchia e Siria. E le conseguenze sull'acciaio

di Redazione siderweb

10 febbraio 2023

Irepas: il mercato dei lunghi resta imprevedibile

«La situazione sembra molto migliore del previsto in Europa e negli Stati Uniti», ma resta l'incognita Cina

di Stefano Gennari

10 febbraio 2023

Ucraina: crollo della produzione a gennaio

L'output resta su livelli nettamente inferiori a quelli prebellici

di Stefano Gennari

4 febbraio 2023

STEELWEEK: Italia hub europeo dell'energia?

Le prospettive, le opportunità e gli ostacoli sulla strada italiana per diventare il distributore energetico dell'Europa

di Redazione siderweb

18 gennaio 2023

Auto, 2022 negativo in Europa

L’anno si è chiuso positivamente soltanto per la Germania, mentre a riportare il calo più marcato è stata l’Italia

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 febbraio 2023

STEELWEEK: la Turchia sconvolta

Il dramma umanitario dei terremoti che hanno colpito Turchia e Siria. E le conseguenze sull'acciaio

di Redazione siderweb

10 febbraio 2023

Irepas: il mercato dei lunghi resta imprevedibile

«La situazione sembra molto migliore del previsto in Europa e negli Stati Uniti», ma resta l'incognita Cina

di Stefano Gennari

10 febbraio 2023

Ucraina: crollo della produzione a gennaio

L'output resta su livelli nettamente inferiori a quelli prebellici

di Stefano Gennari

4 febbraio 2023

STEELWEEK: Italia hub europeo dell'energia?

Le prospettive, le opportunità e gli ostacoli sulla strada italiana per diventare il distributore energetico dell'Europa

di Redazione siderweb

18 gennaio 2023

Auto, 2022 negativo in Europa

L’anno si è chiuso positivamente soltanto per la Germania, mentre a riportare il calo più marcato è stata l’Italia

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.