Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: cosa succede nel mondo delle partecipazioni statali

Ex Ilva e Ita in un momento decisivo

Translated by Deepl

lettura-notizia

È in corso una serie di trasformazioni nel mondo delle partecipazioni statali. Due le grandi partite decisive per il futuro industriale del Paese, aperte da anni: quella dell’ex Ilva e di Ita.
Quanto alla prima, potrebbe scattare anche prima del 2024 il cambio di governance rispetto ad ArcelorMittal, fortemente invocato dai sindacati, oltre che dagli enti locali, e in particolare dalla Regione Puglia.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


24 novembre 2022

Gozzi: «Sull’ex Ilva ci si confronti con il socio privato»

Per il presidente di Federacciai l’ipotesi di partecipazioni statali e Finsider appartengono al passato

di Davide Lorenzini

19 novembre 2022

STEELWEEK: Ex Ilva, storia di una nuova crisi

La 5ª puntata del podcast di siderweb è dedicata all'intensa di Acciaierie d'Italia, vissuta tra Taranto e Roma

di Federico Fusca

18 novembre 2022

Ex Ilva: è il momento di decidere

Il governo e ArcelorMittal devono scegliere se proseguire con il rilancio del siderurgico o avviare nuove soluzioni

di Davide Lorenzini

18 novembre 2022

Ex Ilva, Urso pensa a un «riequilibrio di governance»

Sindacati chiedono maggior chiarezza e impegno, proclamate 4 ore di sciopero in tutti i siti del gruppo lunedì 21

di Redazione siderweb

17 novembre 2022

Ex Ilva, vertice interlocutorio

Le organizzazioni sociali proclamano 4 ore di sciopero per lunedì 21 novembre

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento



“Quello che ho sofferto fisicamente vale quello che ho realizzato nella vita. Un uomo che non ha il coraggio di correre dei rischi, non potrà mai raggiungere qualcosa nella vita”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

24 novembre 2022

Gozzi: «Sull’ex Ilva ci si confronti con il socio privato»

Per il presidente di Federacciai l’ipotesi di partecipazioni statali e Finsider appartengono al passato

di Davide Lorenzini

19 novembre 2022

STEELWEEK: Ex Ilva, storia di una nuova crisi

La 5ª puntata del podcast di siderweb è dedicata all'intensa di Acciaierie d'Italia, vissuta tra Taranto e Roma

di Federico Fusca

18 novembre 2022

Ex Ilva: è il momento di decidere

Il governo e ArcelorMittal devono scegliere se proseguire con il rilancio del siderurgico o avviare nuove soluzioni

di Davide Lorenzini

18 novembre 2022

Ex Ilva, Urso pensa a un «riequilibrio di governance»

Sindacati chiedono maggior chiarezza e impegno, proclamate 4 ore di sciopero in tutti i siti del gruppo lunedì 21

di Redazione siderweb

17 novembre 2022

Ex Ilva, vertice interlocutorio

Le organizzazioni sociali proclamano 4 ore di sciopero per lunedì 21 novembre

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul