Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

STEELWEEK: Ex Ilva, storia di una nuova crisi

La 5ª puntata del podcast di siderweb è dedicata all'intensa di Acciaierie d'Italia, vissuta tra Taranto e Roma

È stata una settimana intensa per Acciaierie d'Italia. Il sito produttivo tarantino è tornato infatti al centro della cronaca nazionale dopo la decisione dell'azienda di sospendere temporaneamente le attività di 145 ditte dell’indotto. Un provvedimento che ha scatenato le reazioni delle parti sociali e della politica, nazionale e regionale.


Nella quinta puntata del nostro podcast di approfondimento settimanale ripercorriamo i sette giorni dell'ex-Ilva, vissuti tra Taranto e Roma. Lo facciamo attraverso le voci del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, del presidente di ADI Franco Bernabè, del segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile siderurgia Gianni Venturi e del nostro corrispondente da Taranto Giammario Leone.

 

 Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify e tutte le altre piattaforme gratuite.

*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi della puntata.


29 novembre 2022

PANorami: cosa succede nel mondo delle partecipazioni statali

Ex Ilva e Ita in un momento decisivo

di Massimiliano Panarari

28 novembre 2022

Il ministro Urso spinge sul cambio di governance per ADI

Il governo vuole capire come verranno utilizzati i 2 miliardi del Pnrr previsti per il siderurgico

di Redazione siderweb

21 novembre 2022

Acciaierie d’Italia: Gozzi, Taranto è asset strategico per il Paese

Così il presidente di Federacciai a Genova. Torna l’ipotesi di intervento transitorio dello Stato

di Elisa Bonomelli

11 novembre 2022

STEELWEEK: rottame, «miniera» della siderurgia europea

La 4ª puntata del podcast di siderweb è dedicata alla materia prima da forno elettrico

di Stefano Gennari

24 ottobre 2022

Steelweek: caro energia al centro della prima uscita del nostro podcast

È online l'approfondimento settimanale di siderweb dedicato alle principali notizie d'acciaio dall'Italia e dal mondo

di Federico Fusca

19 ottobre 2022

STEELWEEK: il primo podcast di siderweb

Il nuovo appuntamento settimanale sarà in uscita il sabato, a partire dal 22 ottobre

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“Quello che ho sofferto fisicamente vale quello che ho realizzato nella vita. Un uomo che non ha il coraggio di correre dei rischi, non potrà mai raggiungere qualcosa nella vita”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

29 novembre 2022

PANorami: cosa succede nel mondo delle partecipazioni statali

Ex Ilva e Ita in un momento decisivo

di Massimiliano Panarari

28 novembre 2022

Il ministro Urso spinge sul cambio di governance per ADI

Il governo vuole capire come verranno utilizzati i 2 miliardi del Pnrr previsti per il siderurgico

di Redazione siderweb

21 novembre 2022

Acciaierie d’Italia: Gozzi, Taranto è asset strategico per il Paese

Così il presidente di Federacciai a Genova. Torna l’ipotesi di intervento transitorio dello Stato

di Elisa Bonomelli

11 novembre 2022

STEELWEEK: rottame, «miniera» della siderurgia europea

La 4ª puntata del podcast di siderweb è dedicata alla materia prima da forno elettrico

di Stefano Gennari

24 ottobre 2022

Steelweek: caro energia al centro della prima uscita del nostro podcast

È online l'approfondimento settimanale di siderweb dedicato alle principali notizie d'acciaio dall'Italia e dal mondo

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul