Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

GENERATIONS, re-imagining our world è il titolo di Made in Steel 2023

In soli quattro mesi vendite record: già occupato oltre il 70% dell’area espositiva

lettura-notizia

Oltre il 70% degli spazi espositivi è stato prenotato o acquistato in poco meno di quattro mesi dall’apertura delle vendite. Si tratta del migliore risultato di sempre per Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio che si terrà a fieramilano Rho dal 9 all’11 maggio 2023, organizzata da siderweb – La community dell’acciaio. 

La manifestazione internazionale, pronta per la decima edizione, conta già ad oggi il 23% circa di espositori provenienti dall’estero. La partenza è stata molto veloce e anche il resto della corsa verso l’evento sta proseguendo senza perdere lo slancio iniziale: le prenotazioni degli spazi procedono a ritmo sostenuto, tanto che si sta lavorando per aprire ulteriori aree espositive. Quasi 12mila i metri quadrati di superficie occupati o prenotati quando mancano otto mesi all’evento, un record.

Made in Steel, insomma, si conferma quale punto di riferimento della filiera siderurgica internazionale, luogo in cui si intercettano i trend di mercato e si trovano gli strumenti per interpretare lo scenario mondiale dell’acciaio, di oggi e di domani. Proprio al domani della siderurgia guardano il titolo e il visual della decima edizione dell’evento.

GENERATIONS, re-imagining our world” accoglie in sé sia il radicamento nel passato delle generazioni che hanno fatto il mondo come è oggi, sia l’apertura a quelle che devono ripensarlo, affrontando gli attuali disequilibri, le sfide della sostenibilità e dei cambiamenti tecnologici. Lo spiega l'amministratore delegato di Made in Steel, Paolo Morandi. 

 

 


30 novembre 2022

Metallurgica Marcora: allo studio la laminazione di tondi

L'azienda milanese a maggio tornerà a Made in Steel

di Daniela Affinita

26 ottobre 2022

Ametek torna a Made in Steel con Spectro

È tra i principali fornitori mondiali di strumenti analitici a emissione ottica per l'analisi dei metalli

di Daniela Affinita

24 ottobre 2022

Begni Group: mercato in sensibile crescita

Moretti: «Premiati gli sforzi fatti nel 2021». A Made in Steel si punterà sulla digitalizzazione

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento



“Il tempo è il mare che affonda ogni bugia e porta a galla tutte le verità”

Silvana Stremiz

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

30 novembre 2022

Metallurgica Marcora: allo studio la laminazione di tondi

L'azienda milanese a maggio tornerà a Made in Steel

di Daniela Affinita

26 ottobre 2022

Ametek torna a Made in Steel con Spectro

È tra i principali fornitori mondiali di strumenti analitici a emissione ottica per l'analisi dei metalli

di Daniela Affinita

24 ottobre 2022

Begni Group: mercato in sensibile crescita

Moretti: «Premiati gli sforzi fatti nel 2021». A Made in Steel si punterà sulla digitalizzazione

di Elisa Bonomelli

28 marzo 2023

Made in Steel 2023: «Un’edizione speciale»

Sarà dedicata alle generazioni, quelle di ieri e oggi e quelle chiamate a scrivere il futuro dell’acciaio

di Redazione siderweb

13 gennaio 2023

Made in Steel è sold out

Centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo su oltre 14mila metri quadrati, un record

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile

Analisi, esperienze e report della filiera

Altri Speciali