PANorami: Elisabetta II, modernismo conservatore e icona pop
La fine del regno e la reazione del popolo britannico
15 settembre 2022 Translated by Deepl
La scomparsa della regina Elisabetta II ha causato commozione mondiale e profondo cordoglio nei suoi sudditi. I suoi 70 anni di regno sono stati un periodo di continuità straordinaria, pur attraversando critiche e contestazioni.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
Séjourné: «Le nuove misure Ue sono ora nelle mani dei deputati»
11 novembre 2025
Il 7 ottobre scorso la Commissione europea ha presentato la propria "ricetta" per la difesa del settore siderurgico europeo.

Lascia un Commento