Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

wire and Tube: ottimismo e padiglioni gremiti

Ma la “normalità” è ancora lontana

Translated by Deepl

lettura-notizia

DÜSSELDORF - Le strette di mano, i saluti, gli scambi di opinioni e anche qualche “frecciata” su prezzi e commesse iniziano fuori dai padiglioni della Messe tedesca, e in certi casi addirittura in Italia, ai banchi d’imbarco dei voli di linea che per tre giorni sembrano quasi charter dedicati alla community dell’acciaio.

La fila ai tornelli della giornata centrale di fiera riporta alla mente i ricordi del 2018, ultima edizione del wire and Tube che nel 2020, dopo un primo tentativo di spostamento da marzo a dicembre, ha dovuto arrendersi alle conseguenze della pandemia e cancellare l’edizione. Nonostante alcuni padiglioni siano davvero gremiti, lasciano un senso di incompletezza le tante aree rimaste vuote, a ricordare che la normalità, anche a causa del conflitto in Ucraina, è ancora lontana.

Grande fascino riscuote sempre l’ampia esposizione degli ultimi ritrovati in termini di macchinari per la lavorazione industriale sia del filo che dei tubi. La possibilità di osservarli al lavoro direttamente in fiera rimane uno dei valori aggiunti di questa manifestazione, capace realmente di attirare le due filiere mondiali legate a vergella e tubi.

Tra le lingue che si sono imposte in maniera importante in quest’edizione 2022 ci sono sicuramente il turco e l’indiano, che hanno preso il posto del cinese, la cui presenza è senza dubbio ridimensionata rispetto al passato; così come spicca la mancanza degli accenti dell’Est, per la mancanza di espositori russi e ucraini.

Il clima generale, nonostante il periodo di mercato non particolarmente esaltante, pare improntato all’ottimismo, e a cercare di capire quando si toccherà il fondo della discesa, che per molti dovrebbe essere ormai prossimo.

(Photo: Messe Düsseldorf/ctillmann).


21 giugno 2022

Al wire and Tube 344 aziende e gruppi italiani

È nutrita la rappresentanza tricolore alla fiera internazionale di Düsseldorf

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 giugno 2022

Al wire and Tube 344 aziende e gruppi italiani

È nutrita la rappresentanza tricolore alla fiera internazionale di Düsseldorf

di Davide Lorenzini

27 maggio 2025

L’Italia si rafforza negli acciai speciali lunghi. Metalmeccanica debole

Le analisi di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) ed Ezio Civitareale (Federmeccanica) per "Focus Specialties"

di Stefano Gennari

29 ottobre 2024

«Recupero limitato dalla bassa domanda»

Norsa: in Europa «ancora non c’è stato un vero rimbalzo». Restano bassi i margini. Negative le previsioni sulla domanda

di Stefano Gennari

3 dicembre 2024

Trafilatura: preoccupano calo dei margini e la crisi dell’auto

Dopo un primo trimestre in linea col 2024, la ripresa è attesa per la seconda metà del 2025

di Federico Fusca

26 marzo 2025

Nikolayenko (Metinvest): «Adria sarà l'impianto più moderno in Europa»

Così il direttore commerciale del gruppo ucraino. «Sarà costruito dove c'è mercato»

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

I nostri video

Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti