
Ricrea punta su decarbonizzazione e miglioramento del recupero
Grande festa a Roma per i 25 anni del consorzio. Le parole di Rinaldini, Ruini, Ronchi e Mapelli
26 maggio 2022 Translated by Deepl
ROMA - I presidenti di Ricrea e Conai, Domenico Rinaldini e Luca Ruini, ripercorrono i 25 anni di successi dei rispettivi consorzi nati nel 1997 grazie al decreto Ronchi, che riformò la raccolta differenziata in Italia.
Proprio l’ex ministro Edo Ronchi, oggi presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ha presentato in occasione dell’assemblea generale di Ricrea lo studio «Dall’acciaio all’acciaio. Il contributo nella lotta al cambiamento climatico» che puntualizza l’importanza della decarbonizzazione del comparto siderurgico.
Carlo Mapelli, ordinario di siderurgia al Politecnico di Milano, ha invece presentato alcuni dei risultati raggiunti in uno studio per migliorare la riciclabilità degli imballaggi in acciaio, separandoli dallo stagno.
Davide Lorenzini
Leggi anche:
- Ricrea: parole e immagini per incoraggiare il riciclo dell’acciaio
- Ricrea: dal 2000 recuperati 7,5 milioni di tonnellate di imballaggi
- Imballaggi in acciaio: una riflessione su attualità e futuro
- siderweb FORUM: «Innovare anche le tecniche di riciclo dell'acciaio»
- Utilizzatori: «Banda stagnata insostituibile per le sue qualità»
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

1 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Lascia un Commento