Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

MTS-Metalspeciali compie dieci anni

L’azienda della famiglia Foligno punta decisa sulla crescita, forte di un 2021 straordinario

Translated by Deepl

I primi dieci anni di attività sono un traguardo importante. Lo sa bene la MTS-Metalspeciali che proprio la scorsa settimana ha spento le candeline per questo anniversario. Una festa che nel caso della famiglia Foligno è stata doppia, dal momento che nel novembre del 1941 il Grand Uff. Oscar Foligno iniziò l’attività nell’acciaio creando la Metalcom, un’avventura che ora prosegue con MTS.

L’azienda è attiva in settori molto specialistici e di nicchia quali i materiali goffrati, colorati, supermirror e nastri inox di precisione ricotti e crudi. Prodotti di utilizzo non comune, che non hanno mancato di dare soddisfazione a MTS, come confermato dall’amministratore delegato dell’azienda Riccardo Foligno.

«Non nascondo la soddisfazione per l’importante traguardo che abbiamo tagliato – ha spiegato Foligno –. Un traguardo raggiunto attraversando anche anni non certo facili, ma posso affermare che la pandemia non ha fermato la crescita dell’azienda che, grazie all’impegno continuo da parte di mio figlio Luca (membro del cda, ndr) e di tutto lo staff, è cresciuta in maniera importante sia in termini di fatturato che di volumi: nel 2021 più 60% in fatturato e più 35% in volume, con un’attesa per il 2022 di un ulteriore aumento del 40% in fatturato e 30% in volume. Questo perché mi sento di poter dire che ci avvaliamo di collaboratori con grande esperienza nei settori specifici e di agenti in Italia e all’estero».

I settori che MTS è in grado di servire sono molto variegati e spaziano da ascensoristi, arredamento e design, pavimentazioni antiscivolo, rivestimenti e facciate per quanto riguarda i materiali goffrati, colorati e supermirror e tubi flessibili; scambiatori di calore, minuterie stampate, molle per quanto riguarda i nastri di precisione inox. Una diversificazione importante che rappresenta allo stesso tempo un vantaggio e una sfida per l’azienda di Paderno Dugnano (Mi).

«Una delle nostre prossime sfide – prosegue Foligno – è senza dubbio quella dell’internazionalizzazione. In particolare, puntiamo a crescere sul mercato inglese, francese e spagnolo. Stiamo anche seriamente valutando lavorazioni interne per offrire alla clientela un servizio più completo e tempestivo. Serietà, correttezza e affidabilità sono le linee guida tracciate da mio padre, che anche MTS ha continuato a perseguire e che sono certo porteranno già in un vicino futuro al consolidamento della posizione sin qui raggiunta».

undefined

Lo staff di MTS-Metalspeciali, con al centro Riccardo Foligno e il figlio Luca,


20 giugno 2019

MTS-Metalspeciali: «Periodo duro, ma si resiste»

Riccardo Foligno parla anche dell'incarico ricevuto da Assofermet: far crescere la sezione dei centri di servizio

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 giugno 2019

MTS-Metalspeciali: «Periodo duro, ma si resiste»

Riccardo Foligno parla anche dell'incarico ricevuto da Assofermet: far crescere la sezione dei centri di servizio

di Marco Torricelli

18 dicembre 2024

Inoxfucine: 2024 positivo per volumi e fatturato

L’azienda riuscirà a confermare i risultati ottenuti nel 2023, con ricavi attorno ai 60 milioni di euro

di Federico Fusca

5 giugno 2024

Vecchiato Officine Meccaniche: obiettivo di ulteriore crescita all’estero

All’IFM presentato il sistema energy saving “HP3 Hydraulic Drive”

di Elisa Bonomelli

4 ottobre 2024

FVS pronta a festeggiare i 70 anni di attività

Rinaldi: «Uno dei segreti sta nel fatto che la nostra famiglia ha dato continuità al gruppo con investimenti costanti»

di Davide Lorenzini

11 novembre 2024

Giappone, import ai massimi degli ultimi dieci anni

Acquisti a quota 2,8 milioni di tonnellate tra aprile e settembre, con livelli record dalla Cina

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata