
PANorami: Pnrr, il richiamo della Commissione
L’Italia si è impantanata e languono le riforme necessarie a ottenere la prima tranche di finanziamenti da 40 miliardi
24 maggio 2022 Translated by Deepl
In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, e quindi di mancata erogazione dei fondi del Pnrr, l’Italia rischia di finire in recessione. È il richiamo arrivato dal commissario europeo Paolo Gentiloni. A oggi, solo 1 su 6 degli obiettivi previsti è stato raggiunto, mettendo a rischio l’incasso della prima tranche di finanziamenti da oltre 40 miliardi di euro. Mentre si avvicinano le giornate del voto amministrativo, che rischiano di rallentare ulteriormente la macchina della politica.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Lascia un Commento