Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Online lo "Speciale crisi Ucraina"

Scarica gratuitamente la pubblicazione di siderweb dedicata al conflitto internazionale

Translated by Deepl

A poco più di due mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, siderweb prova a fare il punto sulle varie settimane di guerra con una pubblicazione dedicata.

Lo "Speciale crisi Ucraina" raccoglie: cronaca, analisi, interviste e testimonianze webinar di come la community dell’acciaio ha vissuto l’imporsi del cigno nero del 2022.
Un evento che dal 24 febbraio ha completamente cambiato il mondo, già particolarmente provato dalla crisi pandemica dell’ultimo biennio.

La pubblicazione vuole essere un prontuario di dati ma non solo, vuole aiutare a leggere quanto accaduto nelle scorse settimane con una visione d’insieme, capace di aiutarci a cogliere direzioni e trend che facilmente ci sfuggono mentre siamo concentrati a capire quanto avviene nel quotidiano.

Buona lettura

undefined

INDICE


Che l’acciaio torni a essere uno strumento per costruire la PACE
di Davide Lorenzini

Otto settimane di guerra
di redazione siderweb

Russia-Ucraina: verso la creazione di una nuova cortina di ferro
di Davide Lorenzini

«Perché restate in silenzio?»
di redazione siderweb

LE ANALISI


Russia e Ucraina: i numeri dell’acciaio
di Stefano Ferrari

Le sanzioni contro la Russia: l’esclusione dallo SWIFT
di Gianfranco Tosini

Implicazioni economiche globali della guerra
di Gianfranco Tosini

Il conflitto russo-ucraino esaspera i mercati
di Achille Fornasini

Crisi Ucraina, l’impatto delle sanzioni sulla Russia
di Gianfranco Tosini

Come ridurre la dipendenza dell’Ue dal gas russo
di Gianfranco Tosini

Guerra Russia-Ucraina, l’impatto sulla produzione locale di acciaio
di Gianfranco Tosini
 

LE INTERVISTE


Fratelli Cosulich: «È una rivoluzione per l’import di bramme»
di Elisa Bonomelli

Fim-Fiom-Uilm: «Fermare la guerra»
di Marco Torricelli

NLMK Verona è «normalmente operativa»
di Elisa Bonomelli

Assofond: «Fonderie in crisi per la guerra»
di Marco Torricelli

Ucraina, gravi pericoli per le macchine utensili
di Marco Torricelli

Crisi ucraina. La posizione della Cina
di Davide Lorenzini

Guerendel: «La fase di incertezza continuerà almeno fino a settembre»
di Davide Lorenzini

Cina: in decisa crescita gli arrivi in Italia di semilavorati»
di Davide Lorenzini


RUSSIA-UCRAINA: L’IMPATTO DELLA GUERRA SULLA SIDERURGIA 3 marzo 2022


Guerra in Ucraina, cosa succede in Occidente
di Marco Torricelli

Acciaio, la guerra farà impennare i prezzi
di Marco Torricelli

«L’export è la vera risorsa della Russia»
di Elisa Bonomelli

Marcegaglia: il conflitto cambierà le catene di approvvigionamento»
di Davide Lorenzini


RUSSIA-UCRAINA: TEMPESTA PERFETTA SULL’ACCIAIO


La tempesta perfetta investe l’Europa e l’Italia
di Elisa Bonomelli

Guerra e tariffe: «Situazione già critica prima»
di Marco Torricelli

Il conflitto in Ucraina è un punto di rottura
di Davide Lorenzini


INOX: LE CONSEGUENZE DEL CONFLITTO SUL SETTORE ITALIANO


«È a rischio la competitività stessa dell’acciaio inox»
di Elisa Bonomelli

Fornasini: «Il conflitto ha esasperato situazioni già tese»
di Davide Lorenzini

Acciaio inox, prezzi alti per aumento dei consumi
di Marco Torricelli


RUSSIA-UCRAINA: L’IMPATTO SUL MERCATO DEI PIANI


Sono le bramme le più colpite dall’onda d’urto del conflitto
di Elisa Bonomelli

I prezzi dei prodotti siderurgici resteranno alti
di Marco Torricelli

Usa e Far East possibili fonti alternative di lamiere da treno
di Davide Lorenzini


28 aprile 2022

Ucraina: «Sospendere Salvaguardia e dazi per un anno»

È la proposta arrivata dalla Commissione europea per sostenere l’export verso l’Ue del Paese in guerra

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento



“Le persone raramente raggiungono il successo a meno che non si divertano nel fare ciò che stanno facendo”

Dale Carnegie

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

28 aprile 2022

Ucraina: «Sospendere Salvaguardia e dazi per un anno»

È la proposta arrivata dalla Commissione europea per sostenere l’export verso l’Ue del Paese in guerra

di Elisa Bonomelli

13 marzo 2023

Agenda: relazioni annuali e convegni

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

7 marzo 2023

Piani: «I prezzi non possono che aumentare»

Tosini (Ufficio Studi siderweb): domanda più tonica nella seconda parte dell’anno, con sollievo per i margini

di Elisa Bonomelli

30 marzo 2023

STEELWEEK: il bilancio della seconda stagione

Dieci puntate dedicate a mercato, attualità, innovazione, utilizzo, energia e numeri

di Federico Fusca

4 aprile 2023

Webinar live, MERCATO & DINTORNI

In diretta l'approfondimento sui tubi con Tosini, Cuzzolin, Imperato, Pighi e van Eck

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul