
L’acciaio in Asia: scarica lo speciale
Scopri la pubblicazione di siderweb dedicata a Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Vietnam e Indonesia
9 ottobre 2024
Quando si parla di mercato dell’acciaio la parola “regionalizzazione” viene utilizzata con una frequenza sempre maggiore, ma per un Paese con grandi flussi di commercio estero come l’Italia guardare ai mercati internazionali rappresenta però un’abitudine da non perdere.
Per questo come siderweb abbiamo deciso di accendere i riflettori sull’industria siderurgica dell’Asia, un mercato che, data l’importanza sul fronte produttivo, da decenni svolge un ruolo di anticipatore dei trend globali.
Gianfranco Tosini dell’Ufficio Studi siderweb ha analizzato il triennio 2021-2023 delle siderurgie di Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Vietnam e Indonesia, per identificarne peculiarità, grado di innovazione, solidità finanziaria e progetti di sviluppo di questi Paesi, in modo da offrire al lettore uno spaccato quanto più fedele possibile della loro identità siderurgica presente e futura.
Buona lettura.
Per continuare a leggere accedi o fai la prova gratuita

27 marzo 2025
La corsa all’acciaio green in Asia
Come si stanno muovendo Giappone, Cina e Corea del Sud per la decarbonizzazione
di Federico Fusca15 gennaio 2025
Prezzi, mercati, outlook: nasce Steel Trends
siderweb lancia una nuova pubblicazione mensile, pensata per gli operatori siderurgici. Scarica gratis il primo numero
di Redazione siderweb9 gennaio 2025
Indonesia a sostegno del prezzo del nickel
Taglio delle quote di estrazione per il 2025?
di Stefano Ferrari11 novembre 2024
Giappone, import ai massimi degli ultimi dieci anni
Acquisti a quota 2,8 milioni di tonnellate tra aprile e settembre, con livelli record dalla Cina
di Federico Fusca9 ottobre 2024
Corea del Sud, indagine antidumping sulle lamiere da treno cinesi
Nei primi sei mesi del 2024 le importazioni dalla Cina sono cresciute del 12% tendenziale
di Stefano Gennari9 ottobre 2024
L'Indonesia istituisce dazi antidumping sulla banda stagnata
Colpiscono i prodotti da Cina, Taiwan e Corea e resterà in vigore per cinque anni
di Stefano Gennari8 ottobre 2024
Produttori e distributori restano divisi sul tema del rottame
Confronto ravvicinato Assofermet-Federacciai allo “SteelOrbis Italy Forum 2024”
di Stefano Gennari7 ottobre 2024
Tata Steel, produzione in aumento del 5% in India
L’output di acciaio grezzo del gruppo è calato del 50% in Uk, mentre è cresciuto del 41,2% nei Paesi Bassi
di Federico Fusca4 ottobre 2024
India, 23 milioni di tonnellate di acciaio in più entro il 2027
Prevista una crescita della capacità a un tasso annuo del 4,8%, trainata dalla forte domanda interna
di Stefano GennariARTICOLI SIMILI
27 marzo 2025
La corsa all’acciaio green in Asia
Come si stanno muovendo Giappone, Cina e Corea del Sud per la decarbonizzazione
di Federico Fusca15 gennaio 2025
Prezzi, mercati, outlook: nasce Steel Trends
siderweb lancia una nuova pubblicazione mensile, pensata per gli operatori siderurgici. Scarica gratis il primo numero
di Redazione siderweb9 gennaio 2025
Indonesia a sostegno del prezzo del nickel
Taglio delle quote di estrazione per il 2025?
di Stefano Ferrari11 novembre 2024
Giappone, import ai massimi degli ultimi dieci anni
Acquisti a quota 2,8 milioni di tonnellate tra aprile e settembre, con livelli record dalla Cina
di Federico Fusca9 ottobre 2024
Corea del Sud, indagine antidumping sulle lamiere da treno cinesi
Nei primi sei mesi del 2024 le importazioni dalla Cina sono cresciute del 12% tendenziale
di Stefano GennariMERCATI
-
7 ottobre 2025
Tubi senza saldatura, mercato stabile ma in attesa di segnali
Prezzi fermi e domanda debole nonostante gli stimoli del Pnrr
-
7 ottobre 2025
Tubi saldati, mercato in cerca di chiarezza
Attese riduzioni delle importazioni fino al 40% e una possibile ripresa della domanda apparente
-
6 ottobre 2025
Coils: mercato a un punto di svolta
Tra nuove misure Ue e Cbam, importazioni paralizzate e prezzi in risalita: cresce l’incertezza per la distribuzione
-
3 ottobre 2025
Rottame: attese nuove riduzioni a ottobre
Domanda debole e buona disponibilità sul mercato europeo
SPECIALI

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa
Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?
Nuova strategia Danieli: oltre la market share

8 ottobre 2025
Sul piano strategico, Danieli ha imboccato una nuova direzione: non più soltanto la difesa e l'ampliamento delle quote di mercato, ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio
La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti
Lascia un Commento