Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Committee OECD: «Rendere sicura la catena del valore dell'acciaio»

Il vertice di marzo dell’organismo internazionale caratterizzato dalla crisi ucraina

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

OECD Steel Committee: domanda in crescita dell’1% nel 2023

Lanciato il Global Steel Supply Chain Observatory

di Elisa Bonomelli

OECD: outlook in deterioramento

Per il quarto anno consecutivo capacità produttiva in crescita. Consumo in calo del 2,3%

di Elisa Bonomelli

Guerra Russia-Ucraina, l’impatto sulla produzione locale di acciaio

Tempi lunghi per il riavvio degli impianti. Rivoluzione per le catene di approvvigionamento

di Gianfranco Tosini

Metinvest: poche novità sullo stato degli impianti di Mariupol e Avdiivka

I due siti hanno subito ulteriori danni e restano in conservazione a caldo. Riparte Zaporizhstal

di Davide Lorenzini

Metinvest impegnata per la solidarietà in Ucraina

Lettera a clienti e fornitori su come poter contribuire agli aiuti umanitari con versamenti o generi alimentari

di Redazione siderweb

Ucraina: perso il 31% dell’output di acciaio

Nel primo trimestre la guerra taglia la produzione e congela il mercato del rottame. Metinvest riavvia due altiforni

di Elisa Bonomelli

Dazi: provvedimenti aggirati su 7,6 milioni di tonnellate

La stima dell'OECD indica in 4,7 miliardi di euro il controvalore nel periodo 2013-2020

di Davide Lorenzini

OECD: acciaio pubblico e privato a confronto

Lanciato un nuovo approfondimento sulle performance delle aziende siderurgiche mondiali

di Davide Lorenzini

Overcapacity: altri 68 milioni di tonnellate in più entro il 2023

L'OECD accende i riflettori sugli impianti in arrivo nei prossimi anni

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile.”

Marc Chagall

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

OECD Steel Committee: domanda in crescita dell’1% nel 2023

Lanciato il Global Steel Supply Chain Observatory

di Elisa Bonomelli

OECD: outlook in deterioramento

Per il quarto anno consecutivo capacità produttiva in crescita. Consumo in calo del 2,3%

di Elisa Bonomelli

Guerra Russia-Ucraina, l’impatto sulla produzione locale di acciaio

Tempi lunghi per il riavvio degli impianti. Rivoluzione per le catene di approvvigionamento

di Gianfranco Tosini

Metinvest: poche novità sullo stato degli impianti di Mariupol e Avdiivka

I due siti hanno subito ulteriori danni e restano in conservazione a caldo. Riparte Zaporizhstal

di Davide Lorenzini

Metinvest impegnata per la solidarietà in Ucraina

Lettera a clienti e fornitori su come poter contribuire agli aiuti umanitari con versamenti o generi alimentari

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2024

Analisi, considerazioni e focus sugli ultimi dodici mesi e aspettative sul 2025

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta