Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio e guerra: parola alla community

Ultime ore per rispondere al sondaggio siderweb “Le conseguenze del conflitto russo-ucraino sul mercato dell'acciaio”

Translated by Deepl

Incertezza. È questa la parola più pronunciata in siderurgia (e non solo) nelle ultime settimane, a livello internazionale quanto italiano. 

Per provare a mettere a fuoco lo scenario di oggi e del breve periodo, siderweb ha deciso di porre alla community dell'acciaio alcune domande. Un sondaggio a risposta multipla aperto a tutti fino a giovedì10 marzo sulle tensioni di mercato legate al conflitto russo-ucraino, per capire quali sono i principali timori e le possibili soluzioni per i problemi provocati dal nuovo scenario internazionale. 

Nei primi 11 mesi del 2021, l’Ucraina ha esportato in Italia 2,82 milioni di tonnellate di acciaio, in aumento del 20,1% tendenziale. Il 91% sono materie prime (706mila tonnellate) e semilavorati (1,87 milioni di tonnellate), contro una media dell’Ue del 61%. Nello stesso periodo, la Russia ha esportato in Italia 2,43 milioni di tonnellate di acciaio (-6,4%). L’81% sono materie prime (1,19 milioni di tonnellate) e semilavorati (767mila tonnellate), contro una media europea del 64%.
Si nota quindi come l’acciaio italiano sia maggiormente esposto verso Russia e Ucraina rispetto alla media dei Paesi Ue.


10 marzo 2022

Guerra in Ucraina: Rockwell ferma le operazioni

Il gruppo USA annuncia lo stop alle vendite, lo 0,5% del proprio fatturato, in Russia e Bielorussia

di Marco Torricelli

10 marzo 2022

Prezzi siderweb: rialzi fuori scala

L’inox e i prodotti finiti in acciaio in fortissimo aumento

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 marzo 2022

Guerra in Ucraina: Rockwell ferma le operazioni

Il gruppo USA annuncia lo stop alle vendite, lo 0,5% del proprio fatturato, in Russia e Bielorussia

di Marco Torricelli

10 marzo 2022

Prezzi siderweb: rialzi fuori scala

L’inox e i prodotti finiti in acciaio in fortissimo aumento

di Stefano Ferrari

22 maggio 2024

La produzione mondiale di acciaio resta in rosso ad aprile

Nel quarto mese del 2024, output globale a 155,7 milioni di tonnellate, in calo del 5% su base annua

di Davide Lorenzini

7 gennaio 2025

Acciaio, produzione mondiale a +0,8% a novembre

Il dato dei primi undici mesi del 2024 è però in calo dell'1,4% su base annua

di Stefano Gennari

22 novembre 2024

Acciaio, produzione mondiale in lieve aumento a ottobre

Volumi su dello 0,4% su base annua e del 5,3% rispetto a settembre. Cina in ripresa

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata