Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: guerra e caro energia

L’industria riduce le produzioni o ferma gli impianti. Intervenire è urgente

Translated by Deepl

Ridurre le produzioni o chiudere gli stabilimenti: è quanto gli energivori sono costretti a fare in queste ore a causa del caro energia che non dà tregua e che l’invasione russa dell’Ucraina ha accelerato. Bisogna uscire da questo limbo e l’Europa deve andare verso l’indipendenza energetica, nonché intervenire subito, elaborando meccanismi di compensazione per garantire a imprese e famiglie il rientro di almeno una parte dei costi sostenuti.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


10 marzo 2022

Guerra in Ucraina: Rockwell ferma le operazioni

Il gruppo USA annuncia lo stop alle vendite, lo 0,5% del proprio fatturato, in Russia e Bielorussia

di Marco Torricelli

10 marzo 2022

Logistica: da lunedì stop degli autotrasportatori

Lo ha deciso l’associazione Trasportounito, annunciando la propria iniziativa al presidente del Consiglio

di Marco Torricelli

8 marzo 2022

Il conflitto russo-ucraino esaspera i mercati

Minerale, coke, piani, rottami, lunghi e non ferrosi in rapida risalita. Gas ed energia elettrica verso i massimi

di Achille Fornasini

8 marzo 2022

Petrolio ed energia, rincari senza freni

Lo spettro dell'embargo al greggio russo ha scatenato il panico. Quotazioni verso i record storici

di Davide Lorenzini

7 marzo 2022

Ue, nel 2021 energia per 99 miliardi dalla Russia

Il 62% delle importazioni totali dell’Unione ha riguardato proprio questo specifico prodotto

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 marzo 2022

Guerra in Ucraina: Rockwell ferma le operazioni

Il gruppo USA annuncia lo stop alle vendite, lo 0,5% del proprio fatturato, in Russia e Bielorussia

di Marco Torricelli

10 marzo 2022

Logistica: da lunedì stop degli autotrasportatori

Lo ha deciso l’associazione Trasportounito, annunciando la propria iniziativa al presidente del Consiglio

di Marco Torricelli

8 marzo 2022

Il conflitto russo-ucraino esaspera i mercati

Minerale, coke, piani, rottami, lunghi e non ferrosi in rapida risalita. Gas ed energia elettrica verso i massimi

di Achille Fornasini

8 marzo 2022

Petrolio ed energia, rincari senza freni

Lo spettro dell'embargo al greggio russo ha scatenato il panico. Quotazioni verso i record storici

di Davide Lorenzini

7 marzo 2022

Ue, nel 2021 energia per 99 miliardi dalla Russia

Il 62% delle importazioni totali dell’Unione ha riguardato proprio questo specifico prodotto

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata