Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Le acciaierie italiane verso la fermata

Gli alti costi energetici costringono la maggior parte degli impianti a uno stop forzato delle produzioni

Translated by Deepl

Un’altra settimana di stop per l’acciaio italiano. Da domani, 8 marzo, quasi la totalità degli impianti elettrosiderurgici tricolore lascerà i forni spenti o si preparerà a farlo.
Come sul finale della scorsa settimana, siderweb ha provato a interpellare le aziende per capire l’impatto del caro energia e, in alcuni casi, dello shortage di materie prime sui ritmi produttivi. Rispetto a venerdì, la lista degli impianti verso lo stop si allunga, complice anche la mancanza delle agevolazioni tariffarie che sono invece presenti nel fine settimana.

Il Gruppo Pittini continua a non produrre e al momento non è ancora stata indicata una data di ripartenza certa. Restando in Friuli, anche Acciaierie Bertoli Safau potrebbe fermare da domani: la discussione sarebbe in corso proprio in queste ore. Spostandosi a est, Acciaierie Venete ha già confermato uno stop produttivo per oggi e domani, mentre una fermata nei prossimi giorni sarà eventualmente confermata solo sulla base delle previsioni di prezzo, che per questa settimana prevedono decisi picchi. Proprio per questo anche AFV Beltrame ha annunciato uno stop di tre giorni, da mercoledì 9 a venerdì 11 per tornare in attività il prossimo fine settimana.

Nel Bresciano, ORI Martin fermerà probabilmente fino a venerdì, ma non è esclusa una ripartenza anticipata se ce ne saranno le condizioni. Il Gruppo Feralpi oggi era operativo, mentre sui prossimi giorni l’azienda ha preferito rispondere con un "no comment". Alfa Acciai sta vautando la situazione in queste ore. In fermata da domani 8 marzo anche Duferco Travi e Profilati, mentre al momento non vi sono indicazioni su un eventuale stop del Gruppo Arvedi.

La situazione resta molto liquida e non è da escludere che chi oggi produce domani non si allinei con le diffuse fermate degli impianti elettrosiderurgici. Molti, infatti, ritengono rischioso anche solo mettere a magazzino materiale prodotto ai livelli di costo attuali. Materiale che, in caso di un calo repentino delle quotazioni, potrebbe rappresentare un vero e proprio fardello sulle marginalità.

In linea generale vige però una preoccupazione diffusa proprio per il livello di quotazioni raggiunto; valori che, a detta di alcuni, potrebbero persino inchiodare il mercato.


9 marzo 2022

Produzione industriale in calo del 3,4% a gennaio

Il secondo passo falso consecutivo quando ancora non era scoppiata la crisi ucraina con gli stop delle aziende

di Marco Torricelli

8 marzo 2022

Petrolio ed energia, rincari senza freni

Lo spettro dell'embargo al greggio russo ha scatenato il panico. Quotazioni verso i record storici

di Davide Lorenzini

2 marzo 2022

Caro energia, l'Ue studia nuove misure

In arrivo un nuovo pacchetto di azioni finalizzate all’abbattimento delle tariffe e la crescita degli investimenti

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 marzo 2022

Produzione industriale in calo del 3,4% a gennaio

Il secondo passo falso consecutivo quando ancora non era scoppiata la crisi ucraina con gli stop delle aziende

di Marco Torricelli

8 marzo 2022

Petrolio ed energia, rincari senza freni

Lo spettro dell'embargo al greggio russo ha scatenato il panico. Quotazioni verso i record storici

di Davide Lorenzini

2 marzo 2022

Caro energia, l'Ue studia nuove misure

In arrivo un nuovo pacchetto di azioni finalizzate all’abbattimento delle tariffe e la crescita degli investimenti

di Marco Torricelli

17 maggio 2025

STEEL FOCUS – Speciale Made in Steel 2025

L’analisi dei temi e dei trend emersi durante la Conference & Exhibition siderurgica

di Redazione siderweb

9 maggio 2025

Arvedi Ast: «L'Europa protegga la siderurgia europea»

Sala: «Necessario rivedere le misure di salvaguardia»

di Paola Gregorio
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 4 luglio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG.

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol