26 gennaio 2022 Translated by Deepl
Da “system” integrator a “people” integrator. Si può riassumere così l'obiettivo del nuovo progetto di Regesta: "The Good People School". Il sogno è stato concretizzato in un percorso di formazione volto a consolidare gli skill necessari alle persone delle aziende coinvolte dalla transizione digitale.
Il focus del percorso formativo è lo sviluppo dell’attitudine a lavorare in gruppo, un elemento ritenuto fondamentale per il successo di qualunque progetto. Un elemento spesso trascurato in favore delle competenze tecniche. L'esperienza di Regesta però insegna il contrario: la crescita delle aziende corrisponde alla crescita delle persone.
Maggiori informazioni sono state fornite a siderweb da Giorgio Grazioli, Project Manager progetti di implementazione ERP e Partner di Regesta.
«Il percorso studiato da Regesta sembra all’apparenza semplice ed è composto da sei mattoncini: consapevolezza, visione, strategia e obiettivi, progetto, gestione e misura e infine comunicazione - ha spiegato Grazioli -. Elementi da tradurre in relative competenze tramite moduli formativi: change management, design thinking, gestione della complessità, cross functional dynamics, strategia, misurare ciò che conta, project management, problem solving, controllo di gestione, storytelling, presentare efficacemente, in cui si inseriscono anche simulazioni esperienziali come il Lego Seriuos Play e un business game. Un percorso completo, dal costruire un team al lavorare insieme per raggiungere un obiettivo più grande».
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dedicato: www.regestagps.it.
Davide Lorenzini
14 marzo 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.
Lascia un Commento