Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

BCE: inflazione al 3,2% nel 2022

La Banca centrale rivede le proprie previsioni e annuncia la fine degli acquisti Pepp a marzo

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

20 gennaio 2022

Inflazione al 5,3% nell’Unione Europea

A dicembre, secondo Eurostat, si è registrato un lieve aumento rispetto a novembre. Nel 2020 era dello 0,3%

di Marco Torricelli

17 gennaio 2022

Inflazione record nel 2021: +1,9%

È stata la più alta dal 2012. Secondo l’Istat potrebbe restare simile (+1.8%) anche nell’anno in corso

di Marco Torricelli

17 dicembre 2021

Inflazione in Europa: a novembre al 5,2%

Lo scorso anno era allo 0,2%. Eurostat: «Il contributo più elevato è venuto dall’energia»

di Marco Torricelli

30 novembre 2021

Germania, l'inflazione vola al 6%

La presidente della Bce getta acqua sul fuoco: per Lagarde indice sotto controllo e legato a fattori temporanei

di Redazione siderweb

15 novembre 2021

Materie prime: «La carenza persisterà per mesi»

Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde alla commissione per gli Affari economici del Parlamento europeo

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 gennaio 2022

Inflazione al 5,3% nell’Unione Europea

A dicembre, secondo Eurostat, si è registrato un lieve aumento rispetto a novembre. Nel 2020 era dello 0,3%

di Marco Torricelli

17 gennaio 2022

Inflazione record nel 2021: +1,9%

È stata la più alta dal 2012. Secondo l’Istat potrebbe restare simile (+1.8%) anche nell’anno in corso

di Marco Torricelli

17 dicembre 2021

Inflazione in Europa: a novembre al 5,2%

Lo scorso anno era allo 0,2%. Eurostat: «Il contributo più elevato è venuto dall’energia»

di Marco Torricelli

30 novembre 2021

Germania, l'inflazione vola al 6%

La presidente della Bce getta acqua sul fuoco: per Lagarde indice sotto controllo e legato a fattori temporanei

di Redazione siderweb

15 novembre 2021

Materie prime: «La carenza persisterà per mesi»

Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde alla commissione per gli Affari economici del Parlamento europeo

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Minerale, rottame, tondo, piani inox, tubi ss, ferroleghe, lamierino. 28 aprile 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»