Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Fincantieri: «Centro-sud decisivo per le strategie»

David Bernardi a “Bilanci d’Acciaio2021”: «Le nostre sedi operative sono basi di autentici distretti locali»

Translated by Deepl

Il convegno digitale "L’acciaio del centro-sud e la sfida della ripresa", che si è svolto nel pomeriggio, è stato l’occasione per guardare alle prospettive del settore dal punto vista degli utilizzatori e David Bernardi, Corporate Senior Vice President Procurement di Fincantieri, in occasione dell’evento conclusivo di “Bilanci d’acciaio”, nel corso del quale è stato intervistato dal direttore di siderweb Davide Lorenzini, ha ricordato che il 2021 «è stato un anno difficile, con interruzioni delle attività produttive nei nostri siti, ma anche perché proprio nel periodo più difficile della pandemia si è lavorato al completamento degli interventi sul ponte Morandi».

Per Fincantieri, la presenza nel centro-sud «è certamente decisiva, a partire dai tre siti di Ancona, Castellammare di Stabia e Palermo, che per il nostro core business sono importantissimi, perché queste realtà hanno dato vita ad autentici “distretti” che ci collegano con il territorio e ci permettono di affrontare quelle difficoltà logistiche che in alcune aree sono molto impattanti».

A proposito della problematica legata ai prezzi, David Bernardi ha spiegato che «la filiera dell’approvvigionamento, per noi che utilizziamo diverse tipologie di materiali, ha presentato problematiche importanti, imponendoci di adottare strategie che ci hanno permesso di superare le criticità e di mantenere delle marginalità tali da garantirci buone performance».

Le prospettive per il 2022, ha spiegato il Corporate Senior Vice President Procurement di Fincantieri, «sono quelle di riuscire a convivere con le problematiche che la contingenza ci propone e crediamo di aver gettato le basi per farlo al meglio, visto che in nove mesi abbiamo consegnato 13 navi e il nostro portafoglio ordini è molto ricco, visto che è a 36 miliardi». 

L’auspicio, ha chiarito Bernardi, è che «oltre ad Acciaierie d’Italia, con la quale è in corso uno studio comune per la riconversione degli impianti, anche gli altri player con i quali collaboriamo siano in grado di garantire le forniture di cui la filiera ha bisogno».

Anche il trasporto marittimo è stato “attenzionato” dall’Europa in relazione alle misure finalizzate alla riduzione delle emissioni, «e come Fincantieri siamo pronti a fare interamente la nostra parte, anche pensando all’utilizzo di elettricità e anche idrogeno per l’alimentazione delle navi».


15 gennaio 2024

Fincantieri cresce "a gonfie vele"

Il nuovo Ceo Pierroberto Folgiero evidenzia la crescita dell'azienda, che porta a 22 miliardi di euro il totale ordini

di Redazione siderweb

31 marzo 2022

RINA e Fincantieri insieme per la decarbonizzazione

Firmato un protocollo d’intesa per sviluppare sinergie in ambito ambientale

di Davide Lorenzini

23 dicembre 2021

Fincantieri: 300 milioni da Intesa e CDP

Saranno destinati a coprire le esigenze finanziarie legate alla costruzione di una nave da crociera in consegna nel 2023

di Marco Torricelli

26 novembre 2021

"Scenari & Tendenze”: focus sui mercati energetici

L’aggiornamento dell’osservatorio congiunturale ha anche analizzato la situazione relativa alle materie prime

di Marco Torricelli

25 novembre 2021

Bilanci d’Acciaio: qual è il ruolo del credito

Antonio Rosignoli: «BPER Banca è attrezzata per intercettare e accompagnare le esigenze delle imprese»

di Redazione siderweb

25 novembre 2021

Acciaio: buone prospettive per il 2022

Bene consumo ed edilizia. Rebus prezzi. L’analisi di Stefano Ferrari (siderweb) a “Bilanci d’Acciaio”

di Redazione siderweb

25 novembre 2021

Bilanci d’Acciaio: centro-sud, imprese troppo piccole

Claudio Teodori: «In termini di fatturato medio “valgono” il 40% in meno che nel resto del Paese»

di Redazione siderweb

25 novembre 2021

Webinar. Il 1° dicembre torna Mercato & Dintorni

Il bilancio del 2021 e aspettative 2022 con Ferrari, Norsa, Berardi, Brunori, Sandrini e Fusari

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 gennaio 2024

Fincantieri cresce "a gonfie vele"

Il nuovo Ceo Pierroberto Folgiero evidenzia la crescita dell'azienda, che porta a 22 miliardi di euro il totale ordini

di Redazione siderweb

31 marzo 2022

RINA e Fincantieri insieme per la decarbonizzazione

Firmato un protocollo d’intesa per sviluppare sinergie in ambito ambientale

di Davide Lorenzini

23 dicembre 2021

Fincantieri: 300 milioni da Intesa e CDP

Saranno destinati a coprire le esigenze finanziarie legate alla costruzione di una nave da crociera in consegna nel 2023

di Marco Torricelli

26 novembre 2021

"Scenari & Tendenze”: focus sui mercati energetici

L’aggiornamento dell’osservatorio congiunturale ha anche analizzato la situazione relativa alle materie prime

di Marco Torricelli

25 novembre 2021

Bilanci d’Acciaio: qual è il ruolo del credito

Antonio Rosignoli: «BPER Banca è attrezzata per intercettare e accompagnare le esigenze delle imprese»

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, tondo, coils, lingotti. 24 marzo 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»