Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Vender:«Il primo semestre 2022 in linea con il trend attuale»

Il vicepresidente del gruppo soddisfatto per aver sfruttato appieno tutte le opportunità del 2021

Translated by Deepl

Un'ampia gamma ha rappresentato la forza del Gruppo Vender anche in questo 2021 straordinario. A confermarlo da Made in Steel Enrico Vender, Vice President dell'omonimo gruppo.

Il 2021 è stato un anno straordinario per l’acciaio, come si sono comportati i prodotti inossidabili?
Il trend dell’inossidabile è stato sostanzialmente simile a quello delle altre tipologie di acciaio. Come Gruppo Vender – grazie ad un’attenta strategia di pianificazione degli acquisti e alle consolidate partnership commerciali – siamo riusciti a sfruttare appieno tutte le opportunità che ha offerto la positiva congiuntura di mercato, e di questo siamo soddisfatti. 

Il vostro gruppo offre una gamma particolarmente ricca, si può individuare qualche prodotto che è andato meglio di altri?
No, non è possibile identificare una specifica tipologia di prodotto andata meglio delle altre; riteniamo al riguardo che uno dei punti di forza del Gruppo sia proprio la disponibilità di una vasta gamma di prodotti in acciaio inossidabile (piani, lunghi, raccorderia, profilati, etc) in formati standard e fuori standard, oltre a diverse finiture (scotch-brite, satinatura, lucidatura, duplo, fiorettato e mirror). 

Alla luce di quanto detto fino a ora, il 2021 che anno è stato per il gruppo Vender?
Come ben noto, il 2020 è stato significativamente influenzato dalla pandemia COVID-19, quindi nel 2021 il Gruppo ha assistito a una progressiva ripresa della domanda, tornando ai livelli pre-pandemia, dove i principali indicatori economici-finanziari sono in miglioramento rispetto al 2020. Il raggiungimento di tali risultati è stato possibile grazie alla presenza capillare del Gruppo – 45 centri di servizio – sul territorio nazionale ed europeo (Europa dell’Est in particolare) 

Cosa vi aspettate per il 2022?
Ci aspettiamo un 2022 molto sfidante, al riguardo è importante distinguere i 2 semestri del 2022: il primo crediamo sarà in linea con l’attuale trend del mercato siderurgico, mentre per il secondo è davvero difficile, e forse prematuro, prevederne l’evoluzione; in ogni caso ci sono diversi fattori fuori dal nostro controllo che possono influenzare, in modo positivo o meno, il 2022 per il nostro Gruppo. 

Che effetto fa tornare a incontrarsi in un evento fieristico dopo tanti mesi di restrizioni a causa della pandemia?
I clienti sono il focus del Gruppo e siamo in grado di soddisfare ogni richiesta in termini di qualità e tempi di consegna. Il Gruppo Vender è entusiasta di ripartire con eventi come questi che reintroducono le relazioni interpersonali. Riteniamo che il confronto, lo scambio di idee e punti di vista tra le persone sia sempre un’importante opportunità di crescita.


7 ottobre 2021

Made in Steel: le sfide della distribuzione

Il nuovo paradigma per il comparto, tra digitalizzazione e green

di Paola Gregorio

6 ottobre 2021

Federacciai: «Congiuntura positiva. Bene il Pnrr»

Alessandro Banzato: «Made in Steel ha saputo cogliere l’essenza del momento»

di Davide Lorenzini

6 ottobre 2021

Made in Steel 2021: voglia di relazione

Le voci dai padiglioni 9 e 11 di fieramilano Rho

di Gianni Veronesi
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 ottobre 2021

Made in Steel: le sfide della distribuzione

Il nuovo paradigma per il comparto, tra digitalizzazione e green

di Paola Gregorio

6 ottobre 2021

Federacciai: «Congiuntura positiva. Bene il Pnrr»

Alessandro Banzato: «Made in Steel ha saputo cogliere l’essenza del momento»

di Davide Lorenzini

6 ottobre 2021

Made in Steel 2021: voglia di relazione

Le voci dai padiglioni 9 e 11 di fieramilano Rho

di Gianni Veronesi

28 aprile 2025

Steele: nuova linea slitter per la produzione di piatti a bulbo

Il progetto per Duferco sarà presentato per la prima volta a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

28 gennaio 2025

GIVA Group investe in innovazione ed energia

Il Ceo Longhi Vienna: «L’anno che verrà sarà cruciale per lo sviluppo di alcuni mercati chiave»

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata