
Le materie prime mettono a rischio le produzioni
Costruzioni e automotive le attività maggiormente penalizzate. Acciaierie d’Italia: produzione di ghisa in calo
31 agosto 2021
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
22 dicembre 2021
Costruzioni: indice della produzione in crescita
Ad ottobre l’incremento mensile è stato dello 0,8%, ma per i primi dieci mesi dell’anno l’aumento è stato del 26%
di Marco Torricelli30 settembre 2021
Acciaierie d’Italia, sindacati: «Presidio al MiSe»
L’iniziativa, minacciano, sarà organizzata in caso di mancata convocazione per discutere il piano industriale
di Gianmario Leone23 settembre 2021
Istat: cala la produzione nelle costruzioni
La diminuzione, a luglio, è stata dell’1,9%. Nella media dei primi sette mesi dell’anno, però, incremento del 33,4%
di Marco Torricelli16 settembre 2021
ACEA: luglio e agosto drammatici per l’automotive
Le immatricolazioni, nei primo otto mesi dell’anno, hanno comunque fatto segnare un +11,2%
di Marco Torricelli9 settembre 2021
Auto elettriche: Italia quarta per punti di ricarica
I costruttori europei: «10 Paesi non ne hanno nemmeno uno per ogni 100 chilometri di strade “chiave”»
di Marco Torricelli3 settembre 2021
Acciaierie d’Italia: i sindacati tornano alla carica
L'annuncio: «Chiesto nuovamente un incontro con il ministro Giorgetti. La pazienza è finita»
di Gianmario Leone3 settembre 2021
Ambrosetti: il Pil mondiale crescerà del 6%
L’analisi presentata nel consueto Forum di Cernobbio. Buone le prospettive di sviluppo per l’Italia
di Marco Torricelli2 settembre 2021
Automotive: crollo di immatricolazioni ad agosto
Calo del 27,3% rispetto al 2020. Resta positivo, invece (+30,9%), il bilancio dei primi otto mesi dell’anno
di Marco Torricelli1 settembre 2021
Acciaierie d’Italia: relazioni industriali a Golini
Il nuovo dirigente presentato ufficialmente oggi. In arrivo nuovi assetti di marcia per alcuni impianti
di Gianmario Leone31 agosto 2021
Acciaierie d’Italia: fermo cockeria senza ricadute
L’azienda fermerà la batteria 12, ma sta provvedendo ad acquistare all’esterno il materiale che mancherà
di Gianmario Leone31 agosto 2021
Automotive: i semiconduttori fermano Scania
La difficoltà di approvvigionamento costringe il gruppo svedese a interrompere la produzione di camion e autobus
di Marco Torricelli30 agosto 2021
Allarme prezzi dell’energia in vista dell’autunno
L’autorità di regolazione (Arera) deve fissare le nuove tariffe, ma chiede al governo di intervenire per calmierarle
di Redazione siderweb27 agosto 2021
Automotive: finiti i fondi per incentivi “elettrici”
L’allarme di Motus-E: «Non ci sono soldi a disposizione nemmeno per le ibride plug-in»
di Marco Torricelli27 agosto 2021
Istat: si incrina la fiducia delle imprese
Ad agosto si registra un calo sia nelle imprese manifatturiere che in quelle delle costruzioni
di Marco Torricelli25 agosto 2021
Acciaierie d’Italia, Giorgetti: «Nessuno stallo»
Il ministro dello Sviluppo economico a Rimini: «Ottimista per quanto riguarda il piano industriale»
di Gianmario Leone4 agosto 2021
Costruzioni, mancano gli addetti per fronteggiare la domanda
L'ufficio studi Ance segnala la carenza di 265mila addetti necessari per la realizzazione delle commesse crescenti
di Redazione siderwebARTICOLI SIMILI
22 dicembre 2021
Costruzioni: indice della produzione in crescita
Ad ottobre l’incremento mensile è stato dello 0,8%, ma per i primi dieci mesi dell’anno l’aumento è stato del 26%
di Marco Torricelli30 settembre 2021
Acciaierie d’Italia, sindacati: «Presidio al MiSe»
L’iniziativa, minacciano, sarà organizzata in caso di mancata convocazione per discutere il piano industriale
di Gianmario Leone23 settembre 2021
Istat: cala la produzione nelle costruzioni
La diminuzione, a luglio, è stata dell’1,9%. Nella media dei primi sette mesi dell’anno, però, incremento del 33,4%
di Marco Torricelli16 settembre 2021
ACEA: luglio e agosto drammatici per l’automotive
Le immatricolazioni, nei primo otto mesi dell’anno, hanno comunque fatto segnare un +11,2%
di Marco Torricelli9 settembre 2021
Auto elettriche: Italia quarta per punti di ricarica
I costruttori europei: «10 Paesi non ne hanno nemmeno uno per ogni 100 chilometri di strade “chiave”»
di Marco TorricelliMERCATI
-
25 luglio 2025
Rottame inox: mercato in stand-by
Sui prezzi aleggiano pressioni ribassiste
-
23 luglio 2025
Tondo: prosegue la fase di rimbalzo
Crescente difficoltà nel reperire alcuni diametri, destinata ad acuirsi con le fermate produttive
-
22 luglio 2025
Laminati mercantili: mercato tranquillo
Prezzi stabili nelle ultime settimane, scambi frenati da stagionalità e incertezze geopolitiche e normative
-
21 luglio 2025
Coils: segnali di stabilizzazione tra incertezze e aspettative di ripresa
Il Cbam all’orizzonte frena l’import e rafforza la posizione dei produttori: meno spazio per ulteriori ribassi
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento