
PANorami: Italia e Francia, parenti serpenti
Le relazioni complicate che regolano i rapporti tra i due Paesi che, pur essendo alleati, hanno interessi diversi
6 luglio 2021 Translated by Deepl
Le relazioni complicate che regolano i rapporti tra i due Paesi che, pur essendo alleati, hanno interessi molto diversi sul piano geopolitico. Il presidente Mattarella cerca di rimettere in ordine le cose.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
Mercato flash. Rottame di acciaio al carbonio e inox, coils, tondo. 29 settembre 2025

29 settembre 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Lascia un Commento