Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Italia e Francia, parenti serpenti

Le relazioni complicate che regolano i rapporti tra i due Paesi che, pur essendo alleati, hanno interessi diversi

Translated by Deepl

Le relazioni complicate che regolano i rapporti tra i due Paesi che, pur essendo alleati, hanno interessi molto diversi sul piano geopolitico. Il presidente Mattarella cerca di rimettere in ordine le cose.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


1 luglio 2021

PANorami: la crisi delle materie prime

Scarsità e aumento dei prezzi rischiano di rallentare la ripresa e la transizione ecologica

di Massimiliano Panarari

29 giugno 2021

PANorami: la personalizzazione del M5S

Sembra essere cominciata con Conte, ma durava già da prima. Quali sono le conseguenze

di Massimiliano Panarari

24 giugno 2021

PANorami: “europeizzare” la giustizia italiana

Il governo Draghi l’ha riportata al centro dell’attenzione. Si annunciano spaccature politiche

di Massimiliano Panarari

22 giugno 2021

PANorami: via il blocco dei licenziamenti

Le aziende potranno ristrutturarsi per agganciare la ripresa. Ma vanno tutelati i lavoratori e i loro diritti

di Massimiliano Panarari

17 giugno 2021

PANorami: la via della ripresa

Positivo l’aumento della produzione industriale, ma non si tornerà presto alla situazione pre-pandemia

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

1 luglio 2021

PANorami: la crisi delle materie prime

Scarsità e aumento dei prezzi rischiano di rallentare la ripresa e la transizione ecologica

di Massimiliano Panarari

29 giugno 2021

PANorami: la personalizzazione del M5S

Sembra essere cominciata con Conte, ma durava già da prima. Quali sono le conseguenze

di Massimiliano Panarari

24 giugno 2021

PANorami: “europeizzare” la giustizia italiana

Il governo Draghi l’ha riportata al centro dell’attenzione. Si annunciano spaccature politiche

di Massimiliano Panarari

22 giugno 2021

PANorami: via il blocco dei licenziamenti

Le aziende potranno ristrutturarsi per agganciare la ripresa. Ma vanno tutelati i lavoratori e i loro diritti

di Massimiliano Panarari

17 giugno 2021

PANorami: la via della ripresa

Positivo l’aumento della produzione industriale, ma non si tornerà presto alla situazione pre-pandemia

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata