Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la via della ripresa

Positivo l’aumento della produzione industriale, ma non si tornerà presto alla situazione pre-pandemia

lettura-notizia

La crescita della produzione industriale che l’Istat sta certificando è di sicuro un risultato molto positivo e significativo. Insieme al turismo che riparte, al rallentamento significativo del virus, che si sta ritraendo anche se la variante Delta comincia a far impensierire anche questo Paese. Ma il bicchiere può essere anche mezzo vuoto: il Pil italiano è crollato del 9% e le previsioni dicono di un recupero lento e faticoso rispetto a ciò che servirebbe. Sembra saremo gli ultimi a completare la nostra ripresa, non prima del 2023. 

 Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


6 luglio 2021

PANorami: Italia e Francia, parenti serpenti

Le relazioni complicate che regolano i rapporti tra i due Paesi che, pur essendo alleati, hanno interessi diversi

di Massimiliano Panarari

10 giugno 2021

Istat: produzione industriale in crescita

Ad aprile incremento dell’1,8 rispetto a marzo e addirittura del 79,5% nei confronti del 2020

di Marco Torricelli

4 giugno 2021

Pil Italia: per l’Istat nel 2021 crescerà del 4,7%

L’istituto di statistica rivede al rialzo le stime dell’Ocse, che prevedeva un miglioramento del 4,5%

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

6 luglio 2021

PANorami: Italia e Francia, parenti serpenti

Le relazioni complicate che regolano i rapporti tra i due Paesi che, pur essendo alleati, hanno interessi diversi

di Massimiliano Panarari

10 giugno 2021

Istat: produzione industriale in crescita

Ad aprile incremento dell’1,8 rispetto a marzo e addirittura del 79,5% nei confronti del 2020

di Marco Torricelli

4 giugno 2021

Pil Italia: per l’Istat nel 2021 crescerà del 4,7%

L’istituto di statistica rivede al rialzo le stime dell’Ocse, che prevedeva un miglioramento del 4,5%

di Marco Torricelli

8 luglio 2024

Automotive, meccanica e dogane negli eventi della settimana

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica nazionale nei prossimi sette giorni

di Elisa Bonomelli

3 dicembre 2024

Trafilerie: 2023 difficile per il comparto, segnali di ripresa per il 2025

A Lecco, nel secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2024, i risultati di bilancio della filiera nel 2021-2023

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, tondo, coils, lingotti. 24 marzo 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»