Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: cosa resterà del Movimento 5 Stelle?

Delicato ed incerto il periodo che attraversa la “creatura” di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio

lettura-notizia

È stato senza dubbio – al netto dei giudizi che ciascuno può dare – un fenomeno importante per la politica italiana e non solo per essa. Ma ora il Movimento 5 Stelle sta vivendo forse la fase più delicata ed incerta della sua storia. Tanto che ci si chiede come la supererà e soprattutto cosa ne resterà, dopo l’ennesima scossa ricevuta dalla diatriba tra Giuseppe Conte e Davide Casaleggio.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La StampaIl Mattino di PadovaIl Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’EspressoIl Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


3 giugno 2021

PANorami: eppure il turismo si muove

Il “ponte” del 2 giugno ha mostrato i primi effetti benefici della graduale riapertura delle attività del Paese

di Massimiliano Panarari

1 giugno 2021

PANorami: le considerazioni finali di Ignazio Visco

Pil in crescita, ma va definito cosa fare una volta superata l’emergenza

di Massimiliano Panarari

27 maggio 2021

PANorami: media, oltre la specializzazione

Superato l’eccesso di generalismo, serve comunque uno sguardo d’insieme

di Massimiliano Panarari

25 maggio 2021

PANorami: la guerra dei media

La pandemia, anche in questo settore, ha fatto da catalizzatore delle trasformazioni

di Massimiliano Panarari

20 maggio 2021

PANorami: il “Mare nostrum” torni nostro

Il Mediterraneo deve essere rimesso al centro dell’attenzione dell’Italia per la sua importanza strategica

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 giugno 2021

PANorami: eppure il turismo si muove

Il “ponte” del 2 giugno ha mostrato i primi effetti benefici della graduale riapertura delle attività del Paese

di Massimiliano Panarari

1 giugno 2021

PANorami: le considerazioni finali di Ignazio Visco

Pil in crescita, ma va definito cosa fare una volta superata l’emergenza

di Massimiliano Panarari

27 maggio 2021

PANorami: media, oltre la specializzazione

Superato l’eccesso di generalismo, serve comunque uno sguardo d’insieme

di Massimiliano Panarari

25 maggio 2021

PANorami: la guerra dei media

La pandemia, anche in questo settore, ha fatto da catalizzatore delle trasformazioni

di Massimiliano Panarari

20 maggio 2021

PANorami: il “Mare nostrum” torni nostro

Il Mediterraneo deve essere rimesso al centro dell’attenzione dell’Italia per la sua importanza strategica

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.