Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: il “Mare nostrum” torni nostro

Il Mediterraneo deve essere rimesso al centro dell’attenzione dell’Italia per la sua importanza strategica

lettura-notizia

È un “Mare nostrum” sempre meno nostro, il Mediterraneo: la capacità italiana di influenzarne l’evoluzione è sempre meno rilevante. Eppure il 15% degli scambi globali gravita su di esso; grandi giacimenti di gas naturale vi sono stati trovati: rappresenta l’1% delle acque mondiali ma, sotto il profilo economico, è un’area decisiva. Ecco perché dovrebbe tornare a centro dell’attenzione italiana.

 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


8 giugno 2021

PANorami: cosa resterà del Movimento 5 Stelle?

Delicato ed incerto il periodo che attraversa la “creatura” di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio

di Massimiliano Panarari

19 maggio 2021

Torna la "pace" nel commercio di acciaio USA-Ue

L’effetto della Section 232 e della Salvaguardia sull’import-export

di Stefano Ferrari

13 maggio 2021

Dombrovskis: «Possibile entro fine maggio una proposta sulla Salvaguardia»

Il commissario al Commercio Ue ha però ammonito sulle possibili rappresaglie di Paesi terzi, Russia e Turchia in primis

di Davide Lorenzini

3 maggio 2021

ICE-Prometeia: «2021 buono per il commercio estero»

Il rapporto sull’evoluzione prevista contiene per l’Italia elementi di ottimismo anche per il 2022

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 giugno 2021

PANorami: cosa resterà del Movimento 5 Stelle?

Delicato ed incerto il periodo che attraversa la “creatura” di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio

di Massimiliano Panarari

19 maggio 2021

Torna la "pace" nel commercio di acciaio USA-Ue

L’effetto della Section 232 e della Salvaguardia sull’import-export

di Stefano Ferrari

13 maggio 2021

Dombrovskis: «Possibile entro fine maggio una proposta sulla Salvaguardia»

Il commissario al Commercio Ue ha però ammonito sulle possibili rappresaglie di Paesi terzi, Russia e Turchia in primis

di Davide Lorenzini

3 maggio 2021

ICE-Prometeia: «2021 buono per il commercio estero»

Il rapporto sull’evoluzione prevista contiene per l’Italia elementi di ottimismo anche per il 2022

di Marco Torricelli

8 luglio 2024

Automotive, meccanica e dogane negli eventi della settimana

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica nazionale nei prossimi sette giorni

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.