Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la riforma della pubblica amministrazione

Si parte dai concorsi per quel “salto evolutivo” auspicato da Draghi

lettura-notizia

Il nodo del conflitto riguarda le modalità del reclutamento del nuovo personale della pubblica amministrazione, che – nelle intenzioni del governo e del ministro Renato Brunetta – sta per andare incontro a una riforma. Servono aperture a nuove professionalità che siano a proprio agio con l'innovazione digitale per realizzare quel “salto evolutivo” sollecitato da Mario Draghi.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

 

Nell’immagine: Palazzo Chigi, 10/03/2021 - La cerimonia di firma del "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale"; nella foto il Presidente del Consiglio, Mario Draghi e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta. Foto della Presidenza del Consiglio dei ministri. Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT


5 maggio 2021

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: impatti sulla filiera dell’acciaio

L'analisi dell'Ufficio Studi siderweb sul nuovo Recovery Plan targato Mario Draghi

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

5 maggio 2021

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: impatti sulla filiera dell’acciaio

L'analisi dell'Ufficio Studi siderweb sul nuovo Recovery Plan targato Mario Draghi

di Gianfranco Tosini

5 giugno 2025

Marcegaglia: maxi piano di investimenti da 364 milioni di euro

Oltre 278 milioni destinati allo stabilimento di Ravenna per innovazione, sostenibilità e ricerca

di Sarah Falsone

23 settembre 2024

Federacciai, il 26 settembre l’assemblea annuale

Previsti gli interventi dei ministri Bernini e Pichetto Fratin e la tavola rotonda "Il futuro dell’industria italiana”

di Redazione siderweb

9 dicembre 2024

Settimana di indagini e report

Gli appuntamenti principali per l'acciaio nei prossimi giorni

di Elisa Bonomelli

24 gennaio 2025

AdI, il governo approva una nuova iniezione di liquidità

Le nuove norme ampliano la facoltà di utilizzo della dotazione finanziaria societaria da 150 a 400 milioni

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

I nostri video

La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol