6 aprile 2021
L’America è tornata, alla vita e allo slancio economico. In un mese sono stati creati centinaia di migliaia di posti di lavoro, più di quanto previsto, nell’ospitalità, nell’edilizia, nella manifattura, nell’istruzione pubblica e privata, nell’high tech. Tutto grazie alla scelta di varare una manovra di stimolo che ha immesso nel sistema un’enorme quantità di risorse finanziarie, incomparabili con quelle europee. E ora si attende che il Congresso voti il piano per le infrastrutture.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Nell’immagine: White House, Public domain, via Wikimedia Commons.
Massimiliano Panarari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento