Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Essepieffe: 2020 positivo

Nonostante il Covid, consolidati i risultati del 2019. Si spinge sull’automazione dell’etichettatura

lettura-notizia

«Dobbiamo continuare a crederci, anche se il momento non è dei migliori». Parola di Essepieffe, l’azienda di Martinsicuro (Te) che sviluppa, produce e distribuisce sistemi di etichettatura, specializzata nella filiera di produzione e lavorazione dell’acciaio. Che, lo ricorda la responsabile commerciale Kyra Ferrari, anche quest’anno prenderà parte come espositore a Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica, organizzata da siderweb. «Partecipiamo a Made in Steel da oltre 10 anni, da quando cioè l’evento si svolgeva ancora a Brescia. Riteniamo che sia una meravigliosa finestra di interscambio sul mondo siderurgico, che concretizza la nostra scommessa sul settore». 

Dopo una lunga fase di distanziamento forzato, cosa vi aspettate possa portare il ritorno in fiera e all’incontro tra operatori?
Non nascondo una certa preoccupazione sulla gestione, viste anche le poche certezze che abbiamo. Nessuno può dirci in che condizioni saremo, quindi aspettiamo fiduciosi di capire più che come vorremmo, come potremo viverla. In qualunque modo, sarà un successo!

Che novità porterete a Made in Steel?
Il successo della nostra piccola azienda dipende sostanzialmente nell’essere in grado di presentare proposte di alta qualità e soluzioni tecniche sempre innovative. Investiamo e abbiamo investito molto su nuove linee di produzione, affinando in questo modo la puntuale e affidabile gestione degli ordini. Per Made in Steel proponiamo la nostra nuova gamma di prodotti dotati di RFID, oltre ai nostri prodotti dedicati ai settori in cui la temperatura di gestione della codifica si aggira intorno ai 600° C.

Che anno è stato il 2020 per Essepieffe?
Il 2020 per noi è stato un anno positivo, nonostante tutto: siamo riusciti a consolidare il risultato conseguito nel 2019. Nonostante qualche settimana di fermo, alla ripartenza abbiamo constatato che c’era tanta voglia di non fermarsi, di non rinunciare ai progetti e agli investimenti programmati.

Quali sono i vostri obiettivi per il 2021?
Il nostro obiettivo per il 2021 è quello di continuare a investire sulla formazione tecnica del personale, per dare il massimo supporto alla nostra clientela.

Quali nuove richieste vi stanno arrivando dal mercato?
Sempre di più la direzione è quella di automatizzare l’applicazione dei nostri supporti, utilizzando robot antropomorfi. Con la proficua collaborazione di alcuni partner internazionali del settore dell’automazione industriale, abbiamo già realizzato alcuni impianti di etichettatura automatizzata, con ottimi risultati e soddisfazione sia da parte dei clienti, sia da parte nostra.


19 febbraio 2021

Air Liquide per la decarbonizzazione

Il direttore commerciale Large Industries Valzasina: «Made in Steel è un’importante occasione di confronto»

di Elisa Bonomelli

15 febbraio 2021

Morandi è pronta a Made in Steel

Nuove lavorazioni e sviluppo del mercato europeo tra gli obiettivi del 2021 del distributore di tubi strutturali

di Elisa Bonomelli

12 febbraio 2021

Steel Service a Made in Steel per rinascere

Nuovi prodotti e progetti per il distributore di acciai inox speciali di Codogno

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 febbraio 2021

Air Liquide per la decarbonizzazione

Il direttore commerciale Large Industries Valzasina: «Made in Steel è un’importante occasione di confronto»

di Elisa Bonomelli

15 febbraio 2021

Morandi è pronta a Made in Steel

Nuove lavorazioni e sviluppo del mercato europeo tra gli obiettivi del 2021 del distributore di tubi strutturali

di Elisa Bonomelli

12 febbraio 2021

Steel Service a Made in Steel per rinascere

Nuovi prodotti e progetti per il distributore di acciai inox speciali di Codogno

di Elisa Bonomelli

28 aprile 2025

Steele: nuova linea slitter per la produzione di piatti a bulbo

Il progetto per Duferco sarà presentato per la prima volta a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

25 marzo 2025

Swiss Steel: l’obiettivo è migliorare la marginalità

Gobbi: «Necessari stimoli alla domanda e supporto per l’aumento dei costi energetici»

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata