Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Metallurgia: le competenze che mancano

L’analisi di Fano (Randstad Research) nel webinar di siderweb “Steel Human”

Tecnici programmatori, tecnici esperti in applicazioni e ingegneri industriali e gestionali sono le professioni con il più alto tasso di difficoltà di reperimento nel comparto italiano della metallurgia (tra il 76 e l’81%). A dirlo è Randstad Research, che ha elaborato i dati di Unioncamere Excelsior relativi al 2019.
E che li ha presentati in apertura del webinar di siderweb “Steel Human - Il volto umano dell’acciaio”, che ha voluto approfondire il tema delle competenze e del disallineamento tra la domanda e l’offerta di figure professionali sul mercato del lavoro di oggi.

Se si compara il numero di assunzioni pianificate nel 2019 con la difficoltà di reperimento, allora si vede come sul podio ci siano attrezzisti di macchine utensili e professioni assimilate; operai di macchine utensili automatiche e semiautomatiche; montatori di carpenteria metallica.  

«Oggi il capitale umano viaggia insieme alla tecnologia: mansioni sempre più tecnologiche richiedono anche competenze trasversali – ha spiegato Daniele Fano, coordinatore del Comitato scientifico di Randstad Research -. Per essere competenti a tutto campo c’è bisogno di qualificazione e ri-qualificazione. Occorre inoltre rendere il settore più attrattivo agli occhi dei giovani tecnici e laureati che si affacciano al mondo del lavoro, nonché stimolare un ampliamento dell’offerta formativa, dai percorsi dell’obbligo a quelli post-secondari, fino alla formazione continua».

È proprio nella sotto qualificazione dal punto di vista tecnico-scientifico che, secondo un’indagine di Randstad Research che ha interpellato un migliaio di aziende manifatturiere, vanno in primo luogo individuate le cause del disallineamento tra domanda e offerta di competenze (57,8%). Al secondo posto le scarse capacità di aggiornarsi e di tenersi al passo con i cambiamenti tecnologici e/o formativi (31,1%). Altra “colpevole” sarebbe la carenza di competenze trasversali, le cosiddette soft skill: limitate attitudini relazionali, alla negoziazione, alla risoluzione di situazioni difficili; scarse capacità di ascolto e di percezione degli obiettivi; difficoltà a valutare prontamente costi e benefici di determinate azioni…

La conseguenza, secondo l’analisi di Fano, è stata il paradosso dell’aumento della disoccupazione accoppiato a una crescita dei posti vacanti tra la fine del 2015 e la fine del 2019.


11 febbraio 2021

Il punto con siderweb

Settimana di transizione per i prezzi dell'acciaio. Gli obiettivi del progetto Steel Human

di Redazione siderweb

9 febbraio 2021

L’essere umano deve restare al centro

Le esperienze formative di Danieli e Marcegaglia in "Steel Human", il webinar di oggi di siderweb

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 febbraio 2021

Il punto con siderweb

Settimana di transizione per i prezzi dell'acciaio. Gli obiettivi del progetto Steel Human

di Redazione siderweb

9 febbraio 2021

L’essere umano deve restare al centro

Le esperienze formative di Danieli e Marcegaglia in "Steel Human", il webinar di oggi di siderweb

di Marco Torricelli

29 gennaio 2025

Acciaio in difficoltà, l’Ue discute le possibili soluzioni

Le considerazioni emerse durante un dibattito congiunto delle commissioni ITRE e INTA

di Stefano Gennari

29 aprile 2025

L'altro volto dell'acciaio: Barbara Beltrame

La prima puntata del nuovo podcast di siderweb dedicato alle storie, alle ambizioni e ai vissuti degli imprenditori

di Redazione siderweb

29 agosto 2024

Minerale di ferro: prezzi in lieve recupero

Dubbi sulla sostenibilità del trend, a fronte di una domanda cinese che arranca e un'offerta globale in crescita

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata