Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: sul Mes accelerazione "virtuale"

Il Pd spinge, non il M5S, Conte non vuole rompere l'equilibrio. Perché fa male al Paese

lettura-notizia

Ancora nulla di fatto sul Fondo salva Stati. Eppure, è l'analisi del sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari, in linea con quanto dichiarato dal governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, sarebbe facilmente cancellabile il temuto stigma dello Stato debitore con l'Europa. Ecco perché il Paese non dovrebbe perdere le opportunità offerte dal Mes.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

Nell'immagine, un momento dell'ECON committee con Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (fonte: EP Multimedia Centre - Alexis Haulot).


8 ottobre 2020

PANorami: il caso Juve-Napoli

Quanto sta succedendo è emblematico dell'incertezza diffusa, pur in presenza di protocolli definiti

di Massimiliano Panarari

6 ottobre 2020

PANorami: pandemia e sicurezza

La necessità di conciliare la libertà personale con il bisogno di protezione dal virus. Le sfide per il governo

di Massimiliano Panarari

1 ottobre 2020

PANorami: crisi d’autunno

La necessità di un piano industriale e di abbandonare la "politica politicante"

di Massimiliano Panarari

29 settembre 2020

Confindustria. Conte: «Più forti dopo la pandemia»

Il presidente del Consiglio: «Non c’è uno Stato buono e un sistema imprenditoriale privato cattivo»

di Marco Torricelli

24 settembre 2020

PANorami: questione di leadership

Partiti scombussolati dopo le elezioni dei giorni scorsi

di Massimiliano Panarari

22 settembre 2020

PANorami: elezioni, scenario a mosaico

"Miracolo" del no al referendum e governo che esce rafforzato dalle amministrative

di Massimiliano Panarari

17 settembre 2020

PANorami: la scuola durante una pandemia

È suonata la prima campanella, ma non tutto sta andando secondo i piani annunciati

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 ottobre 2020

PANorami: il caso Juve-Napoli

Quanto sta succedendo è emblematico dell'incertezza diffusa, pur in presenza di protocolli definiti

di Massimiliano Panarari

6 ottobre 2020

PANorami: pandemia e sicurezza

La necessità di conciliare la libertà personale con il bisogno di protezione dal virus. Le sfide per il governo

di Massimiliano Panarari

1 ottobre 2020

PANorami: crisi d’autunno

La necessità di un piano industriale e di abbandonare la "politica politicante"

di Massimiliano Panarari

29 settembre 2020

Confindustria. Conte: «Più forti dopo la pandemia»

Il presidente del Consiglio: «Non c’è uno Stato buono e un sistema imprenditoriale privato cattivo»

di Marco Torricelli

24 settembre 2020

PANorami: questione di leadership

Partiti scombussolati dopo le elezioni dei giorni scorsi

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.