Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: elezioni, scenario a mosaico

"Miracolo" del no al referendum e governo che esce rafforzato dalle amministrative

lettura-notizia

Quel che ne è risultato è un panorama a mosaico, con il governo che ne è uscito rafforzato, seppur nella sua permanente fragilità. Così Massimiliano Panarari analizza il risultato delle elezioni amministrative. 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

Nell'immagine in apertura, la sala stampa allestita al Viminale (fotografia del ministero dell'Interno). 


PANorami: pandemia e sicurezza

La necessità di conciliare la libertà personale con il bisogno di protezione dal virus. Le sfide per il governo

di Massimiliano Panarari

PANorami: crisi d’autunno

La necessità di un piano industriale e di abbandonare la "politica politicante"

di Massimiliano Panarari

PANorami: sul Mes accelerazione "virtuale"

Il Pd spinge, non il M5S, Conte non vuole rompere l'equilibrio. Perché fa male al Paese

di Massimiliano Panarari

PANorami: questione di leadership

Partiti scombussolati dopo le elezioni dei giorni scorsi

di Massimiliano Panarari

PANorami: la scuola durante una pandemia

È suonata la prima campanella, ma non tutto sta andando secondo i piani annunciati

di Massimiliano Panarari

PANorami: cosa è l’innovazione?

Le linee guida per il Recovery Fund e il rischio di cadere nella solita retorica

di Massimiliano Panarari

PANorami: la leadership che manca

C’è un vuoto nella politica italiana, che potrebbe essere colmato da figure esterne

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento



“La natura tende sempre ad agire nel modo più semplice”

Jacques Bernoulli

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

PANorami: pandemia e sicurezza

La necessità di conciliare la libertà personale con il bisogno di protezione dal virus. Le sfide per il governo

di Massimiliano Panarari

PANorami: crisi d’autunno

La necessità di un piano industriale e di abbandonare la "politica politicante"

di Massimiliano Panarari

PANorami: sul Mes accelerazione "virtuale"

Il Pd spinge, non il M5S, Conte non vuole rompere l'equilibrio. Perché fa male al Paese

di Massimiliano Panarari

PANorami: questione di leadership

Partiti scombussolati dopo le elezioni dei giorni scorsi

di Massimiliano Panarari

PANorami: la scuola durante una pandemia

È suonata la prima campanella, ma non tutto sta andando secondo i piani annunciati

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2024

Analisi, considerazioni e focus sugli ultimi dodici mesi e aspettative sul 2025

Altri Speciali

Riveco GeneralSider investe e amplia la gamma produttiva

I nostri video

L'intervista a Rodolfo Paolicchi, Sales and Planning Director di Riveco GeneralSider, che a maggio tornerà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta