Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio: fermate estive più corte nel 2020

Scende di oltre due giorni la media degli stop di produzione siderurgica italiana, che si assesta a 17,8 giorni

lettura-notizia

L’effetto Covid si fa sentire sulle fermate degli impianti siderurgici italiani nel 2020. Il lungo stop visto nel lockdown riduce la pausa produttiva agostana, anche se forse in misura inferiore a quanto ci si sarebbe aspettato. La media dei fermi passa dai 20,35 giorni del 2019 ai 17,8 giorni, circa, dell’anno in corso.

Si può notare una grande disparità tra alcuni produttori di tondo per cemento armato, come Ferriere Nord e Feralpi che fermeranno l’acciaieria rispettivamente 3 e 6 giorni, e altri produttori, come Tenaris che andranno oltre il mese di stop.

La fermata più lunga, con 44 giorni, sarà quella di Acciaierie Valbruna (che ha interrotto le lavorazioni il 3 agosto e che prevede di riprenderle il 16 settembre, facendo ipotizzare degli interventi importanti che potrebbero portare ad interessanti sviluppi sotto il profilo produttivo), seguita dai 36 giorni di Duferdofin Nucor, il cui forno resta spento dal 26 luglio al 31 agosto.

undefined

 


22 dicembre 2020

Il 2020 taglia le fermate invernali dell’acciaio

Prezzi in decisa salita e domanda accorciano le "vacanze" siderurgiche

di Davide Lorenzini

4 settembre 2020

Produzione industriale Ue: crescono i costi

A luglio aumento dello 0,4% rispetto a giugno. Italia a -5,4% rispetto a luglio 2019

di Marco Torricelli

25 agosto 2020

World Steel Association: «Meno acciaio a luglio»

Le stime sulla produzione mondiale indicano un calo del 2,5% rispetto al 2019. La Cina continua a crescere

di Marco Torricelli

23 luglio 2020

Produzione mondiale di acciaio in calo a giugno

Secondo la World Steel Association la flessione è stata del 7%. Continua invece a crescere quella cinese

di Marco Torricelli

17 luglio 2020

Federacciai: prosegue la risalita per l’output nazionale

Produzione mensile a 1,92 milioni di tonnellate il primo semestre 2020 si chiude a -18,8%

di Davide Lorenzini

12 maggio 2020

Rischio nuove fermate per commesse a singhiozzo

Possibili stop anche per l'acciaio se la domanda non riparte

di Redazione siderweb

13 marzo 2020

Coronavirus: ancora fermate per l’acciaio

Feralpi ferma Lonato dal 16 marzo, Lucchini Rs spegne a Lovere e Cividate Camuno

di Redazione siderweb

1 agosto 2019

Le fermate estive più corte nel 2019

Scende la media degli stop di produzione dell'acciaio italiano, anche se si resta sopra i 20 giorni

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 dicembre 2020

Il 2020 taglia le fermate invernali dell’acciaio

Prezzi in decisa salita e domanda accorciano le "vacanze" siderurgiche

di Davide Lorenzini

4 settembre 2020

Produzione industriale Ue: crescono i costi

A luglio aumento dello 0,4% rispetto a giugno. Italia a -5,4% rispetto a luglio 2019

di Marco Torricelli

25 agosto 2020

World Steel Association: «Meno acciaio a luglio»

Le stime sulla produzione mondiale indicano un calo del 2,5% rispetto al 2019. La Cina continua a crescere

di Marco Torricelli

23 luglio 2020

Produzione mondiale di acciaio in calo a giugno

Secondo la World Steel Association la flessione è stata del 7%. Continua invece a crescere quella cinese

di Marco Torricelli

17 luglio 2020

Federacciai: prosegue la risalita per l’output nazionale

Produzione mensile a 1,92 milioni di tonnellate il primo semestre 2020 si chiude a -18,8%

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata