Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
3 settembre 2020
Ad agosto si è registrata un’impennata del 21%. Cresciute del 38% anche le vendite di acciaio
di Marco Torricelli28 agosto 2020
Il governo vuole realizzare un impianto da 3 milioni di tonnellate all'anno e in gara ci sono anche player stranieri
di Marco Torricelli26 agosto 2020
Il presidente Sajjan Jindal lo ha ribadito nei giorni scorsi: l’impianto produrrà 13,2 milioni di tonnellate all’anno
di Marco Torricelli5 agosto 2020
Succede a John Hritz, che continuerà a far parte del consiglio di amministrazione della divisione
di Marco Torricelli4 agosto 2020
A luglio registrato un incremento del 13% rispetto allo stesso mese del 2019. Cresciute del 25% le vendite
di Marco Torricelli24 luglio 2020
Il trimestre che si è chiuso a giugno ha fatto registrare una perdita pari a 64 milioni e mezzo di euro
di Marco Torricelli9 luglio 2020
Secondo l’Indian Steel Association servirà per «eliminare uno svantaggio fondamentale per l'industria nazionale»
di Marco Torricelli18 giugno 2020
Possibili dazi su laminati piani rivestiti/placcati provenienti anche da Giappone, Stati Uniti e Corea
di Marco Torricelli11 giugno 2020
La sottosegretaria ha confermato la partecipazione di Cassa depositi e prestiti
di Giorgio Pasquinucci4 giugno 2020
Il sindaco Ferrari si lamenta per non essere stato invitato alla videoconferenza con il ministro Patuanelli
di Giorgio Pasquinucci3 giugno 2020
Accordo al MiSe: piano industriale entro due settimane e garanzie del governo per la ripresa produttiva
di Giorgio Pasquinucci3 giugno 2020
Oggi Patuanelli vedrà Jindal, venerdì il nuovo piano Ilva di ArcelorMittal Italia
di Davide Lorenzini29 maggio 2020
Bubbar a siderweb: «Il governo ci supporti nel reperire fondi». L’attesa per Piombino si prolungherà fino a dicembre
di Giorgio Pasquinucci3 febbraio 2020
L'azienda del gruppo Jindal supera la concorrenza di: Adani, ArcelorMittal, Rungta Sons e Vedanta
di Davide LorenziniAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
3 settembre 2020
Ad agosto si è registrata un’impennata del 21%. Cresciute del 38% anche le vendite di acciaio
di Marco Torricelli28 agosto 2020
Il governo vuole realizzare un impianto da 3 milioni di tonnellate all'anno e in gara ci sono anche player stranieri
di Marco Torricelli26 agosto 2020
Il presidente Sajjan Jindal lo ha ribadito nei giorni scorsi: l’impianto produrrà 13,2 milioni di tonnellate all’anno
di Marco Torricelli5 agosto 2020
Succede a John Hritz, che continuerà a far parte del consiglio di amministrazione della divisione
di Marco Torricelli4 agosto 2020
A luglio registrato un incremento del 13% rispetto allo stesso mese del 2019. Cresciute del 25% le vendite
di Marco TorricelliLa domanda non brilla, ma i prezzi sono sostenuti dai maggiori costi
I costi spingono le acciaierie a rilanciare sulle quotazioni
Dopo un mese di rialzi, prezzi per lo più invariati in Italia. In Turchia sfiorata quota 430 $/t
Fine dei ribassi per l'import dei grani orientati
In Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento