Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Recovery fund: scontro tra le diverse anime europee

Domani la presentazione della proposta della Commissione. I possibili scenari

lettura-notizia

Domani residente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenterà la proposta di Recovery fund, il nuovo piano per la ricostruzione causa crisi pandemica da Covid-19. Si saprà se gli Stati più colpiti potranno accedere a trasferimenti a fondo perduto - come annunciato da Angela Merkel e Emmanuel Macron -, o se prevarrà la posizione dei Paesi frugali, che spingono per una linea di prestiti in cambio di riforme.

Una proposta che, poi, dovranno vagliare gli Stati. Un nuovo vertice europeo è previsto tra il 18 e il 19 giugno.

La video analisi di Carlo Muzzi, giornalista esperto di geopolitica.

 


7 luglio 2020

La Commissione Ue chiede un'accelerazione su NextGenerationEU

I dati peggiorativi sul Pil Europeo impongono di stringere i tempi per l'approvazione del piano di rilancio

di Davide Lorenzini

23 giugno 2020

Recovery Fund: vertice europeo a luglio

Nei giorni 17 e 18 primo incontro “in presenza” dei leader per affrontare il delicato tema

di Marco Torricelli

19 giugno 2020

Recovery Fund: l’Europa cerca il compromesso

Oggi vertice “di passaggio” tra i capi di Stato e di governo. Merkel: «Ancora fragile il progetto europeo»

di Marco Torricelli

8 giugno 2020

Recovery Fund. Lagarde: «È decisivo, adottarlo subito»

La presidente della Bce al Parlamento europeo: «Qualsiasi ritardo farà salire i costi della crisi»

di Marco Torricelli

27 maggio 2020

Recovery Fund. Italia, 81 miliardi a fondo perduto

Al nostro Paese la somma più cospicua dei 750 complessivi. 172 miliardi, di cui 91 in prestiti

di Marco Torricelli

20 maggio 2020

Ex Ilva, il destino tra Londra, Roma e Pechino

ArcelorMittal sta rivalutando la sua presenza nel Sud Europa alla luce della crisi post Covid

di Davide Lorenzini

18 maggio 2020

Al via la "partita" finale per il Recovery Fund Ue

Entro il fine mese la Commissione europea dovrebbe dare indicazioni più precise sul nuovo strumento economico

di Carlo Muzzi

30 aprile 2020

Coronavirus: l'Europa studia nuovi strumenti

La Commissione Ue è al lavoro non solo sul Recovery Fund, ma anche per supportare il capitale delle imprese

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 luglio 2020

La Commissione Ue chiede un'accelerazione su NextGenerationEU

I dati peggiorativi sul Pil Europeo impongono di stringere i tempi per l'approvazione del piano di rilancio

di Davide Lorenzini

23 giugno 2020

Recovery Fund: vertice europeo a luglio

Nei giorni 17 e 18 primo incontro “in presenza” dei leader per affrontare il delicato tema

di Marco Torricelli

19 giugno 2020

Recovery Fund: l’Europa cerca il compromesso

Oggi vertice “di passaggio” tra i capi di Stato e di governo. Merkel: «Ancora fragile il progetto europeo»

di Marco Torricelli

8 giugno 2020

Recovery Fund. Lagarde: «È decisivo, adottarlo subito»

La presidente della Bce al Parlamento europeo: «Qualsiasi ritardo farà salire i costi della crisi»

di Marco Torricelli

27 maggio 2020

Recovery Fund. Italia, 81 miliardi a fondo perduto

Al nostro Paese la somma più cospicua dei 750 complessivi. 172 miliardi, di cui 91 in prestiti

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»