Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index ancora in salita

L’indice di siderweb guadagna altri 6 punti. Europee e statunitensi in grande spolvero. Bene Danieli, male Tenaris

lettura-notizia

Recupera terreno lo Steel Stock Index di siderweb che nell’ultima settimana avanza di oltre 6 punti percentuali. Di poco superiore al +5,9% dell’indice Iron&Steel, lo Steel Stock Index risente del recupero delle principali Borse mondiali, ad eccezione di quella cinese, leggermente negativa. Con piccole eccezioni, troviamo le società europee e statunitensi in grande spolvero mentre perdono terreno i gruppi cinesi ed indiani.

 undefined

Top e flop

Rimbalzo per la tedesca Salzgitter che con il +21,4% recupera il tonfo della scorsa settimana (-24%) seguita dalla connazionale thyssenkrupp che si aggiudica la medaglia d’argento con un +21,3% (-16% la scorsa settimana). Già nelle scorse settimane si è parlato della situazione di thyssenkrupp, che, nonostante la vendita della sezione ascensori, non sarà in grado di coprire il buco nel bilancio a causa del coronavirus che ha ulteriormente ridotto gli introiti del gruppo. A tal proposito, in settimana, è cominciata a diffondersi la voce che thyssen stia considerando anche la vendita delle sue unità di acciaio e sistemi marini mantenendo solamente il comparto industriale e quello legato alla divisione tecnologica automobilistica. Le prime indiscrezioni volevano che proprio Salzgitter, il secondo produttore d’acciaio tedesco, si facesse carico dell’acquisizione ma il gruppo ha smentito la notizia dichiarando comunque che rimane aperto a proposte di cooperazione con altre aziende della filiera (nazionali o europee) a condizioni che siano vantaggiose per il futuro di Salzgitter. Infine, terza miglior performance settimanale per la statunitense Carpenter Technologies con +16,6% trainato dal +8,7% archiviato nella giornata di mercoledì 20 maggio.

Ribasso di quasi il 13% per la francese Vallourec sulla scia dei risultati del primo trimestre 2020. Il gruppo risente degli effetti del Covid che determinano un calo dei ricavi di vendita del 17% rispetto al Q1 2019 (attualmente 853 milioni di euro). In particolare, Vallourec risente del crollo del segmento Oil&Gas che rappresenta il principale mercato di sbocco del gruppo, mentre più stabili le vendite verso il comparto petrolchimico ed elettrico. Il gruppo dichiara inoltre che le previsioni per l’intero 2020 risentiranno molto l’impatto del Covid e, in particolare, la pandemia si tradurrà in un deterioramento dei risultati per la sezione North America per la quale, Vallourec, sta già riducendo la forza lavoro. Seconda peggior performance settimanale per Steel Authority of India con -7% seguita a poca distanza dalla cinese Hunan Valin con -6,6%.

undefined

Sotto la lente

Sotto la lente d’ingrandimento, United States Steel (+2,8%). Il gruppo americano afferma di aver lanciato un'offerta di 700 milioni di dollari di obbligazioni senior garantite in scadenza nel 2025, con l’obiettivo di utilizzare i proventi per rafforzare il proprio bilancio e aumentare la liquidità. Come afferma US Steel nel preliminare d’offerta, la necessità di finanziamenti è legata alle prospettive di una perdita netta nel 2020 accompagnata da un calo significativo dell’EBITDA.  Secondo Bloomberg, l'obbligazione offrirà agli investitori una cedola del 12% annuo e uno sconto di 0,95 dollari.

Made in Italy

Contrastata la settimana per le società siderurgiche italiane. Danieli avanza del 2,8% mentre Tenaris perde il 4%. Danieli riprende quota mentre Mediobanca ed altre agenzie di rating mantengono un giudizio HOLD sul titolo con target price che varia tra gli 11 e i 20 euro ad azione. Meno serena la situazione di Tenaris che, da come si evince dagli outlook dei vari analisti, si attende un declino significativo di vendite e margini nel secondo trimetre 2020 soprattutto per le attività in Nord America.

undefined 


3 giugno 2020

Borsa: sempre meglio lo Steel Stock Index

L’indice di siderweb guadagna altri 4,7 punti. Segno "più" per quasi tutte le società del paniere

di Paola Zola

21 maggio 2020

Webinar. La filiera dell'acciaio e il mondo green

siderweb presenta le case history di Copan, Danieli Automation, Feralpi Group, ORI Martin, PoliMi, Ricrea e siderHUB

di Redazione siderweb

30 aprile 2020

Tenaris: perdite pesanti nel primo trimestre

Le vendite del gruppo della famiglia Rocca sono calate del 6% rispetto all'anno scorso

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 giugno 2020

Borsa: sempre meglio lo Steel Stock Index

L’indice di siderweb guadagna altri 4,7 punti. Segno "più" per quasi tutte le società del paniere

di Paola Zola

21 maggio 2020

Webinar. La filiera dell'acciaio e il mondo green

siderweb presenta le case history di Copan, Danieli Automation, Feralpi Group, ORI Martin, PoliMi, Ricrea e siderHUB

di Redazione siderweb

30 aprile 2020

Tenaris: perdite pesanti nel primo trimestre

Le vendite del gruppo della famiglia Rocca sono calate del 6% rispetto all'anno scorso

di Marco Torricelli

29 ottobre 2024

thyssenkrupp al lavoro su un “piano B” per la divisione Steel

L’azienda starebbe valutando diverse possibilità nel caso l’intesa con Kretinsky non andasse a buon fine

di Davide Lorenzini

7 novembre 2024

Usa: prezzi dei coils in lieve aumento

A elezioni concluse, si prevede una ripresa degli ordini. Ma l'offerta rimarrà alta, complice l'avvio di Big River 2

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Acciaio al Femminile. "La siderurgia non è più quella di una volta"

I nostri video

"Acciaio al femminile” è il progetto siderweb dedicato alla parità di genere e all'empowerment femminile in uno dei settori più ...