Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: Confidustria fa le stime dei "danni"

Effetti di "guerra" sull'economia, mentre la crisi potrebbe dare vita a nuovi modelli di reti d'impresa

lettura-notizia

Sono senza dubbio i dati snocciolati dall’ufficio studi di Confindustria a colpire sulle pagine economiche dei giornali italiani. Quel -6% di PIL per il 2020, che potrebbe arrivare ad un -10% con ulteriori fermate, a cui si aggiunge un -10,6% di crollo degli investimenti. A preoccupare sono anche le previsioni sul recupero, che stante la situazione attuale non supererà il 3,5% nel 2021 secondo gli esperti di viale dell’Astronomia.

Alla luce di questo contesto, descritto in maniera più esaustiva anche nell’articolo di siderweb dedicato, il presidente degli industriali Vincenzo Boccia ha ribadito che sono necessari prestiti alle imprese a 30 anni e ha rivolto l’appello alle imprese associate per non interrompere la catena del pagamento ai fornitori.

Mentre il mondo delle imprese cerca, nei limiti del possibile, di accedere qualche faro per orientare la propria attività nelle prossime settimane, la crisi Coronavirus potrebbe addirittura aver piantato i semi di nuovi modelli i cui possibili sviluppi sono ancora tutti da scoprire.

Ha provato a descriverli dalle pagine dell’Eco di Bergamo il direttore del parco scientifico Kilometro Rosso Salvatore Majorana; prendendo spunto a quanto accaduto con il fenomeno della conversione della maschera da sub Decathlon in un presidio ospedaliero per la respirazione.

La parola chiave utilizzata è rete di aziende. In pratica grandi realtà multinazionali, piccoli maker e team di ingegneri sono riusciti a lavorare in una struttura reticolare che per funzionare ha bisogno anche di un solo manager per il coordinamento. Una struttura che può mettere in relazione realtà specializzate e orientate al servizio di filiere molto diverse, ma che con dei semplici cambiamenti e accorgimenti possono approcciarsi a mercati completamente nuovi senza dover rivoluzionare la propria struttura.

Un nuovo modello in cui le relazioni ma soprattutto la capacità di adattamento potranno svolgere un ruolo cruciale.

Chiudendo con l’acciaio, mentre la Acciai Speciali Terni si prepara a ripartire sabato 4 aprile, a Taranto anche i sindaci dei comuni limitrofi si scagliano a favore della chiusura del siderurgico. Nel frattempo ArcelorMittal Italia ha comunicato che ha provveduto a fermare i cantieri di adeguamento degli interventi AIA, riducendo di 900 unità la presenza di addetti dell’indotto in fabbrica.

Tutti i ritagli d'acciaio nella rassegna stampa di siderweb


1 aprile 2020

Coronavirus: tra globalizzazione e sostenibilità

Le lezioni da imparare dalla grande crisi che rivoluziona le nostre vite

di Dipak R. Pant

1 aprile 2020

Webinar sul coronavirus: i pareri degli esperti

Stefano Ferrari (siderweb) ed Emanuele Norsa (Kallanish) hanno presentato i risultati delle proprie analisi

di Marco Torricelli

31 marzo 2020

Confindustria: -6% per il PIL italiano nel 2020

Necessario un maxi piano di investimenti europei per far ripartire l'economia

di Stefano Ferrari

31 marzo 2020

Ex Ilva senza pace: due ricorsi al Tar

Li hanno presentati ArcelorMittal e i commissari straordinari. Si parla di «eccesso di potere» da parte del Comune

di Gianmario Leone

30 marzo 2020

Coronavirus: primo contagiato all'ex Ilva

La Spagna punta a riconvertire una quindicina di aziende alla produzione di materiale medico

di Redazione siderweb

24 marzo 2020

Scontro sindacati - Confindustria sulle chiusure

Nella siderurgia diverse reazioni al nuovo DPCM che fermerà gli impianti

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Chi sente soltanto il profumo di un fiore, non lo conosce, e nemmeno non lo conosce chi lo coglie solo per farne materia di studio”

Friedrich Hölderlin

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

1 aprile 2020

Coronavirus: tra globalizzazione e sostenibilità

Le lezioni da imparare dalla grande crisi che rivoluziona le nostre vite

di Dipak R. Pant

1 aprile 2020

Webinar sul coronavirus: i pareri degli esperti

Stefano Ferrari (siderweb) ed Emanuele Norsa (Kallanish) hanno presentato i risultati delle proprie analisi

di Marco Torricelli

31 marzo 2020

Confindustria: -6% per il PIL italiano nel 2020

Necessario un maxi piano di investimenti europei per far ripartire l'economia

di Stefano Ferrari

31 marzo 2020

Ex Ilva senza pace: due ricorsi al Tar

Li hanno presentati ArcelorMittal e i commissari straordinari. Si parla di «eccesso di potere» da parte del Comune

di Gianmario Leone

30 marzo 2020

Coronavirus: primo contagiato all'ex Ilva

La Spagna punta a riconvertire una quindicina di aziende alla produzione di materiale medico

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata