Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: crolla l’export cinese di acciaio

Secondo gli analisti locali si potrebbe registrare una diminuzione del’8% nel primo trimestre 2020

lettura-notizia

Secondo un rapporto del tabloid cinese Global Times, il coronavirus ha ulteriormente raffreddato le esportazioni cinesi di acciaio già in notevole calo (si assisterebbe ad una diminuzione del 7,3%).

Gli analisti del settore hanno previsto che le esportazioni cinesi di acciaio diminuiranno dell'8% circa nel primo trimestre, poiché gli ordini dall'estero vengono annullati e la logistica viene ritardata. Luo Tiejun, vicedirettore della China Iron and Steel Association (Cisa), ha dichiarato che «a causa dell'epidemia, le esportazioni cinesi di acciaio vedranno un calo significativo nel primo trimestre e febbraio vedrà un calo relativamente grande delle esportazioni».

Wu Wenzhang, fondatore e responsabile di SteelHome, ha aggiunto che «le esportazioni cinesi di acciaio potrebbero diminuire di 1,5 milioni di tonnellate nel primo trimestre, poiché le misure anti-coronavirus del governo, inclusa la chiusura di porti e autostrade, hanno reso difficile la spedizione delle aziende siderurgiche prodotti all'estero».

Wang Guoqing, direttore della ricerca del Centro di ricerca di informazioni sull'acciaio di Pechino, ha spiegato invece che «per quanto ne sappiamo, alcuni clienti all'estero hanno annullato i loro ordini di acquisto di acciaio con aziende cinesi perché si preoccupano della possibilità che il virus si diffonda attraverso la consegna dei prodotti. Inoltre, poiché i prezzi dei prodotti siderurgici cinesi scendono continuamente durante l'epidemia, i clienti non sono soddisfatti del prezzo precedentemente stabilito. La cancellazione degli ordini è rara ma l'epidemia di coronavirus è come una spina che fa riflettere due volte i clienti stranieri prima di effettuare ordini».

Secondo le statistiche fornite dalla Cisa, i prodotti siderurgici fermi nei magazzini dei principali produttori di acciaio esaminati dall'associazione ammontavano a 18,51 milioni di tonnellate all'inizio di febbraio, con un aumento del 41,7% da fine gennaio e del 94,2% dall'inizio di quest'anno.

Cisa ha anche reso noto che l'indice dei prezzi dell'acciaio cinese si è attestato a 100,55 punti per il periodo 17-21 febbraio, il più basso dall'inizio del 2019. La cifra era rispettivamente in calo di 1,4 punti e 4,93 punti rispetto al mese ed alla settimana precedente.

La produzione di acciaio grezzo delle imprese chiave, invece, è stata di circa 1,94 milioni di tonnellate al giorno all'inizio di questo mese, con un calo del 2,68% rispetto al mese precedente (-53.500 tonnellate al giorno) sebbene in aumento del 3,16% su base annua.

Venerdì scorso un totale di 73 altiforni sono stati chiusi, riducendo la produzione a 210.000 tonnellate al giorno. China Baowu Steel Group, il più grande produttore di acciaio in Cina, ha dichiarato che dovrebbe perdere circa un milione di tonnellate di produzione nel primo trimestre di quest'anno.


26 febbraio 2020

Coronavirus: sfida d'acciaio

L'impatto della diffusione dell'epidemia sul sistema economico italiano e internazionale

di Redazione siderweb

26 febbraio 2020

Coronavirus: situazione in evoluzione anche per la logistica

Le aziende italiane si stanno adeguando alle richieste dei clienti. Paura per cali di commesse dall'estero

di Davide Lorenzini

26 febbraio 2020

Coronavirus: imprese penalizzate dall’allarmismo

Dal Poz: «Bene la trasparenza, servono protocolli europei per evitare che qualche Paese faccia il furbo»

di Davide Lorenzini

25 febbraio 2020

Coronavirus: Acciai Speciali Terni chiude la mensa

Interrotto il servizio di distribuzione dei pasti, ma resta attivo quello dei cestini preconfezionati

di Marco Torricelli

25 febbraio 2020

Coronavirus: per ora nessun problema alle consegne

Gli operatori segnalano una situazione normale in Italia e a livello internazionale

di Stefano Ferrari

25 febbraio 2020

Coronavirus: «Per GoSource nessun vantaggio»

Il produttore di elettrodi con sede a Narni (TR) non ha, per il momento, registrato incrementi di richieste

di Marco Torricelli

25 febbraio 2020

“PANorami”: evitare il panico da coronavirus

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

25 febbraio 2020

Coronavirus e Ilva i temi caldi

Disposizioni anti-contagio e attesa per l'accordo imminente animano la stampa italiana

di Davide Lorenzini

24 febbraio 2020

Coronavirus: la risposta della siderurgia italiana

Controllo dei lavoratori, riunioni sospese. Il vademecum di Federacciai

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

26 febbraio 2020

Coronavirus: sfida d'acciaio

L'impatto della diffusione dell'epidemia sul sistema economico italiano e internazionale

di Redazione siderweb

26 febbraio 2020

Coronavirus: situazione in evoluzione anche per la logistica

Le aziende italiane si stanno adeguando alle richieste dei clienti. Paura per cali di commesse dall'estero

di Davide Lorenzini

26 febbraio 2020

Coronavirus: imprese penalizzate dall’allarmismo

Dal Poz: «Bene la trasparenza, servono protocolli europei per evitare che qualche Paese faccia il furbo»

di Davide Lorenzini

25 febbraio 2020

Coronavirus: Acciai Speciali Terni chiude la mensa

Interrotto il servizio di distribuzione dei pasti, ma resta attivo quello dei cestini preconfezionati

di Marco Torricelli

25 febbraio 2020

Coronavirus: per ora nessun problema alle consegne

Gli operatori segnalano una situazione normale in Italia e a livello internazionale

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata