Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva: ArcelorMittal ferma l’Acciaieria 1

Una parte degli addetti sarà spostato all'Acciaieria 2, mentre gli altri andranno in “cassa”: sindacati contrari

lettura-notizia

Taranto – ArcelorMittal Italia ha comunicato ai sindacati metalmeccanici il fermo immediato dell’Acciaieria 1 di Taranto, con lo spostamento parte di parte della produzione all’Acciaieria 2 che dall’attuale assetto di marcia a due convertitori passerebbe a tre.

La riduzione di personale sarà da 477 a 227 unità, con la collocazione di 250 lavoratori in Cig. I lavoratori coinvolti al momentaneo trasferimento nel reparto Acciaieria 2 saranno gruisti, addetti muraria, addetti siviere, addetti affinazione, piattaformisti. Una parte del personale di esercizio dell’Acciaieria 1, formato e informato, verrà impiegato in Acciaieria 2 a saturazione organico. Da giovedì 23 gennaio l’Acciaieria 2 marcerà a pieno regime. Mentre la previsione di fermata è di circa 2 mesi, fino al 31 marzo 2020. 

A monte della decisione della multinazionale, sono dovuti «allo scarso approvvigionamento di materie prime e all’attuale capacità produttiva legata alle commesse». È quanto rendono noto Fim, Fiom e Uilm che in una nota congiunta che ribadiscono la propria «contrarietà a tale decisione aziendale in quanto ritengono che il momentaneo trasferimento della produzione sull’Acciaieria 2, rispetto all’attuale assetto di marcia, può creare possibili ripercussioni dal punto di vista della sicurezza e dell’ambiente».

I sindacati ritengono infine «inaccettabile tale scelta da parte di ArcelorMittal in quanto, ad oggi, non vi è un piano industriale condiviso con il Governo e le organizzazioni sindacali: chiediamo l’immediata sospensione dell’iniziativa unilaterale della multinazionale». 


22 gennaio 2020

Ilva: resta in marcia l’Acciaieria 1

La decisione dopo le esplosioni nella notte all’Acciaieria 2: sospesa la cassa integrazione

di Gianmario Leone

21 gennaio 2020

Ex Ilva: i commissari durissimi con ArcelorMittal

La memoria presentata in relazione alla richiesta di recesso è diventata un deciso atto di accusa

di Gianmario Leone

21 gennaio 2020

Ex Ilva: il TAR del Lazio sta con ARPA Puglia

Bonifica delle aree inquinate: il Piano ambientale non può derogare dalla disciplina generale

di Gianmario Leone

20 gennaio 2020

Ilva: conto alla rovescia per l'accordo

Intesa da siglare in poco più di 10 giorni o il banco rischia di saltare

di Davide Lorenzini

15 gennaio 2020

Ex Ilva: a febbraio riparte il treno lamiere

Si è tenuto oggi anche l'incontro Commissari-sindacati sulle bonifiche per i lavoratori in As

di Gianmario Leone

13 gennaio 2020

L’Europa potrebbe contribuire al rilancio di Ilva

Fondi anche per Taranto nel piano verde da mille miliardi al varo a Bruxelles

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 gennaio 2020

Ilva: resta in marcia l’Acciaieria 1

La decisione dopo le esplosioni nella notte all’Acciaieria 2: sospesa la cassa integrazione

di Gianmario Leone

21 gennaio 2020

Ex Ilva: i commissari durissimi con ArcelorMittal

La memoria presentata in relazione alla richiesta di recesso è diventata un deciso atto di accusa

di Gianmario Leone

21 gennaio 2020

Ex Ilva: il TAR del Lazio sta con ARPA Puglia

Bonifica delle aree inquinate: il Piano ambientale non può derogare dalla disciplina generale

di Gianmario Leone

20 gennaio 2020

Ilva: conto alla rovescia per l'accordo

Intesa da siglare in poco più di 10 giorni o il banco rischia di saltare

di Davide Lorenzini

15 gennaio 2020

Ex Ilva: a febbraio riparte il treno lamiere

Si è tenuto oggi anche l'incontro Commissari-sindacati sulle bonifiche per i lavoratori in As

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata