Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Venezia: ancora più ricco l’evento di siderweb

Giovanni Bajetti (Acciaierie Venete) tra i protagonisti della tavola rotonda

lettura-notizia

Un appuntamento per testare lo stato di salute della filiera siderurgica del Triveneto. E per delinearne le traiettorie di sviluppo futuro. Questo l’obiettivo di «Un Triveneto d’acciaio: risultati di bilancio e prospettive di mercato», il convegno organizzato da siderweb e Confindustria Venezia che si terrà il 4 dicembre prossimo nella città veneta.

L’evento si è arricchito anche della presenza di Giovanni Bajetti (Direttore commerciale, marketing e programmazione del Gruppo Acciaierie Venete), che parteciperà alla tavola rotonda conclusiva, moderata da Lucio Dall’Angelo (Direttore generale di siderweb). A compleare il tavolo dei partecipanti Roberto Re (Head of Metinvest Europe), Alessandra Sangoi (Consigliere delegato Sangoi Spa) e Francesco Brunelli (Presidente Regesta), per fornire una visione del mercato dall’interno.

La giornata, inoltre, prevede, dopo i saluti di Gianpiero Menegazzo (Direttore Generale Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo), Emanuele Morandi (Presidente siderweb) e Marco Franco Nava (Direttore Macro Area Territoriale Brescia e Nord-Est UBI Banca), gli interventi di Anna Tugnolo (Senior Economist UBI Banca), che illustrerà la situazione congiunturale e le attese per il 2020, Stefano Ferrari (Responsabile Ufficio Studi siderweb), che si concentrerà  sui  risultati del 2018 dei bilanci delle imprese del Triveneto e di Achille Fornasini (Partner & Chief Analyst siderweb), che approfondirà l’andamento e le tendenze dei prezzi delle commodity e dei prodotti siderurgici.

La partecipazione al convegno è gratuita. Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca qui.

 

 


29 novembre 2019

Bilanci d’Acciaio: «La congiuntura e le attese»

Pio De Gregorio (UBI Banca): «Decisiva sarà l’evoluzione dei rapporti tra Stati Uniti e Cina»

di Redazione siderweb

21 novembre 2019

"Bilanci d'Acciaio": a Bari focus territoriale

Il programma del 29 novembre prevede anche una tavola rotonda su "ILVA, i nuovi scenari per l’acciaio italiano"

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

29 novembre 2019

Bilanci d’Acciaio: «La congiuntura e le attese»

Pio De Gregorio (UBI Banca): «Decisiva sarà l’evoluzione dei rapporti tra Stati Uniti e Cina»

di Redazione siderweb

21 novembre 2019

"Bilanci d'Acciaio": a Bari focus territoriale

Il programma del 29 novembre prevede anche una tavola rotonda su "ILVA, i nuovi scenari per l’acciaio italiano"

di Davide Lorenzini

2 maggio 2025

A Made in Steel per costruire insieme il futuro (sostenibile) dell’acciaio

Il CEO Morandi: «Momento di incontro e confronto in un contesto di grande incertezza»

di Redazione siderweb

27 giugno 2024

Nord Africa: da destinazione a fonte d'acciaio per l'Italia

Il Sud Italia potrebbe fungere da punto di approdo ma anche di partenza

di Davide Lorenzini

28 maggio 2024

Acciai speciali: speranze di ripresa riposte nel 2025

Ne hanno parlato Giovanni Bajetti (Acciaierie Venete) ed Eric Mattioli (Interacciai) nel webinar di siderweb

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.