11 giugno 2019
Made in Steel 2019 non è finita il 16 maggio scorso. Con l’ottava edizione della principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica, di cui siderweb è motore organizzativo e contenutistico, è cominciata una nuova fase per la community dell’acciaio nazionale, che riunisce tutti i principali player della filiera, dalla produzione al consumo: quella dell’innovazione e della sostenibilità. Sono questi i due temi che hanno strutturato il calendario di convegni e incontri, cui sono intervenuti oltre 40 relatori dall’Italia e dal mondo, e riempito l’agenda di appuntamenti degli operatori che sono intervenuti (sancendo un aumento delle presenze di circa il 12% rispetto all’edizione 2017).
E quale migliore modo di avviare una nuova fase, di esplorare quel nuovo paradigma per l’acciaio italiano e internazionale fondato su rispetto dell’ambiente, dell’uomo e della società, sul continuo miglioramento della tecnologia, dei materiali e delle loro applicazioni, che con una pubblicazione speciale, digitale e gratuita firmata siderweb che riassume (o tenta di farlo, vista la vastità dei temi e degli appuntamenti di Made in Steel 2019) contenuti e trend emersi durante la tre giorni. Condensati in circa 100 pagine ci sono tutte le interviste che la redazione ha fatto agli espositori e ai visitatori, sia video che “tradizionali”; tutti i video dei principali convegni che si sono tenuti nella siderweb Conference Room; i numeri della manifestazione (tutti in miglioramento) e il bilancio siglato dal presidente, Emanuele Morandi, e direttore generale, Lucio Dall’Angelo, di Made in Steel.
Lo speciale “STEEL HUMAN – Da Made in Steel 2019 innovazione a sostenibilità. Un nuovo paradigma per l’acciaio” è scaricabile gratuitamente dall’area shop di siderweb. Clicca qui per accedervi.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento