Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Feralpi: quasi 54 milioni di utile netto nel 2018

Il produttore bresciano annuncia da Made in Steel l'investimento in un nuovo laminatoio 4.0 da 60 milioni di euro

lettura-notizia

RHO (Mi) – Feralpi punta sulla Germania. Il produttore siderurgico italiano ha scelto Made in Steel per annunciare il prossimo investimento da 60 milioni di euro della sua controllata tedesca Elbe-Stahlwerke Feralpi GMBH. Alla luce dei dati positivi legati ai consumi interni di Berlino il gruppo guidato da Giuseppe Pasini ha deciso di portare la produzione da 900mila tonnellate a 1,3 milioni di tonnellate con un laminatoio basato sulle tecnologie 4.0 che entrerà in attività nel 2019.

Un investimento che arriva dopo un bilancio 2018 da incorniciare con il fatturato salito a 1,32 miliardi di euro (+10%) che ha generato un utile da 53,7 milioni di euro e un Ebidta in crescita del 30,6% con 126,2 milioni di euro.

«La crescita dei nostri risultati è stata raggiunta grazie ad un incremento sensibile della componente estera che ha toccato il 62% del totale di fatturato – ha spiegato Giuseppe Pasini –. Numeri legati anche ai risultati della nostra controllata tedesca che ha beneficiato dei piani di sviluppo infrastrutturale del Paese. Prospettive di crescita che ci hanno convinto della necessità di investire in questo nuovo laminatoio al momento ancora in fase di progettazione. Stiamo infatti ancora selezionando i fornitori».

Oltre al maxi investimento tedesco, Feralpi ha però già stanziato altri 60,6 milioni di euro per un piano di investimenti (di cui 12 per la sola trasformazione digitale) modulati su digitalizzazione, economia circolare, innovazione e risorse umane.

Sulla scelta di investire soprattutto in Germania, Pasini si è tolto qualche “sassolino” dalla scarpa nei confronti delle istituzioni. «Purtroppo le aziende decidono di investire dove vi sono prospettive di maggiore stabilità – spiega l’imprenditore -. Sia dal punto di vista della domanda, con i piani infrastrutturali, sia da parte della politica che garantisce maggiori certezze di quanto non abbia dimostrato l’Italia. I 60 milioni investiti in Germania non vogliono dire che trascureremo l’Italia, dove occupiamo 800 addetti. C’è inoltre da considerare che la nostra acquisizione i Germania ha permesso una crescita importante anche degli asset nel nostro Paese».

Sul 2019 Pasini ha confermato numeri positivi in termini di volumi con un +5% nei confronti del dato 2018. «Dopo i primi quattro mesi dell’anno abbiamo però già gli elementi per dire che l’andamento dei prezzi non porterà a ripetere i numeri visti l’anno precedente. Anche se i risultati sono per ora soddisfacenti».


9 settembre 2019

Feralpi sempre più centrale per la Germania

Il presidente del Parlamento della Sassonia, Matthias Rößler ha tessuto le lodi del sito di Riesa dell'azienda bresciana

di Davide Lorenzini

29 aprile 2019

Rilancio del Caleotto: una scommessa vinta

Feralpi e Duferco dopo quattro anni di lavoro guardano a un futuro ricco di investimenti

di Davide Lorenzini

4 marzo 2019

Feralpi: ultimato il revamping della colata

Sono operativi a Lonato del Garda, nel Bresciano, i nuovi impianti Primetals

di Davide Lorenzini

21 febbraio 2019

Investimenti: fondamentali risorse umane e CSR

Pasini (Feralpi) e De Miranda (ORI Martin): in futuro necessario investire a 360°

di Stefano Ferrari

6 febbraio 2019

Feralpi punta sulla laminazione continua

Ordinato a SMS un impianto di saldatura billette e un forno ad induzione per stabilizzare la temperatura di lavorazione

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 settembre 2019

Feralpi sempre più centrale per la Germania

Il presidente del Parlamento della Sassonia, Matthias Rößler ha tessuto le lodi del sito di Riesa dell'azienda bresciana

di Davide Lorenzini

29 aprile 2019

Rilancio del Caleotto: una scommessa vinta

Feralpi e Duferco dopo quattro anni di lavoro guardano a un futuro ricco di investimenti

di Davide Lorenzini

4 marzo 2019

Feralpi: ultimato il revamping della colata

Sono operativi a Lonato del Garda, nel Bresciano, i nuovi impianti Primetals

di Davide Lorenzini

21 febbraio 2019

Investimenti: fondamentali risorse umane e CSR

Pasini (Feralpi) e De Miranda (ORI Martin): in futuro necessario investire a 360°

di Stefano Ferrari

6 febbraio 2019

Feralpi punta sulla laminazione continua

Ordinato a SMS un impianto di saldatura billette e un forno ad induzione per stabilizzare la temperatura di lavorazione

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata