Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Un marchio di qualità per il rottame italiano

Dall'assemblea annuale di Assofermet la proposta del comitato rottami presieduto da Paolo Pozzato

lettura-notizia

RHO (Mi) – Un marchio di qualità per il rottame Italiano. Una filiera controllata che possa rappresentare un valore aggiunto di trasparenza e legalità per i commercianti di questa materia prima.

Prende sempre più forma la proposta del comitato tecnico rottami presieduto da Paolo Pozzato, che a Made in Steel ha ribadito l’idea “rivoluzionaria” per il settore.

«Dopo un anno di lavoro – spiega Pozzato - questa mattina nel corso dell’assemblea privata ho anticipato a grandi linee la proposta di questo decalogo di comportamento per i commercianti di rottame nell’acquisto dai fornitori. Il cui scopo è porre le basi per creare una filiera controllata».

Un controllo che sia per intermediari che per i clienti finali possa aiutare ad escludere i comportamenti illeciti che spesso compaiono sulle pagine dei giornali.

«Questo decalogo potrebbe creare una sorta di standard di garanzia – prosegue Pozzato. Una garanzia che potrebbe fornire la massima tranquillità nel caso dei controlli da parte degli enti preposti. In passato avevamo provato a percorrere senza successo la via opposta chiedendo alle istituzioni di che cosa avevano bisogno. Un’iniziativa che era rimasta però inascoltata. Per questo abbiamo deciso di essere proattivi e presentare noi in primis una nuova proposta».

Terminata questa prima fase, sotto l’ala di Assofermet verrà creato un registro la cui adesione implica una serie di controlli anche di natura fiscale, al termine dei quali l’azienda possa potersi fregiare di un marchio che i responsabili dell’iniziativa pensa di battezzare di «affidabilità e legalità».

«Un marchio che nel tempo speriamo possa avviare una collaborazione di filiera che possa tradurre in realtà il motto di Made in Steel Stronger Together» conclude Pozzato


19 maggio 2017

La prefabbricazione sostenibile di Manni Group

A Made in Steel, il CEO Frizzera parla dell'avvio di un nuovo percorso per il gruppo, alimentato dall'innovazione

19 maggio 2017

Pasini: l'acciaio tricolore è ancora vivo

A Made in Steel, il presidente del Gruppo Feralpi ringrazia e difende gli imprenditori siderurgici italiani

18 maggio 2017

La visione degli imprenditori scalda Made in Steel

Sala gremita per il convegno dedicato al futuro della siderurgia italiana

di Davide Lorenzini

18 maggio 2017

A Made in Steel il meeting di Eurometal

L'associazione europea delle aziende del commercio dell'acciaio si confronta a Made in Steel

di Stefano Martinelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 maggio 2017

La prefabbricazione sostenibile di Manni Group

A Made in Steel, il CEO Frizzera parla dell'avvio di un nuovo percorso per il gruppo, alimentato dall'innovazione

19 maggio 2017

Pasini: l'acciaio tricolore è ancora vivo

A Made in Steel, il presidente del Gruppo Feralpi ringrazia e difende gli imprenditori siderurgici italiani

18 maggio 2017

La visione degli imprenditori scalda Made in Steel

Sala gremita per il convegno dedicato al futuro della siderurgia italiana

di Davide Lorenzini

18 maggio 2017

A Made in Steel il meeting di Eurometal

L'associazione europea delle aziende del commercio dell'acciaio si confronta a Made in Steel

di Stefano Martinelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata