Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Delna: produzione a 100 mila ton al mese

A Made in Steel il presidente Ghislanzoni commenta positivamente l'inizio dell'anno

RHO (MI) - La Delna spa corre veloce nei primi mesi del 2017. La società di servizi di decapaggio di coils e di vergella con sede a Brivio in provincia di Lecco, nei primi mesi dell’anno ha visto crescere esponenzialmente i volumi, con la produzione che è salita a 100mila tonnellate al mese.

«Fino ai mesi estivi ci sono tutti i presupposti per credere che ci mantenerremo su questi livelli - spiega da Made in Steel il presidente della Delna Gianni Ghislanzoni -. Questo grande aumento di lavoro è dovuto principalmente ai dazi sulle importazioni applicati ai paesi extra Ue. I flussi di provenienza delle materie sono cambiati moltissimo, dato che queste arrivano da produttori lontani senza essere lavorate».

Le richieste di lavorazione sono quindi aumentate e la Delna ne ha giovato enormemente. «In Italia siamo gli unici a fornire, al di fuori dei produttori di acciaio, i servizi di decapaggio per coils e vergella - sottolinea Ghislanzoni -. In Europa la domanda di questo tipo di servizio è molto più alta rispetto all’offerta». Il successo della Delna, oltre alle favorevoli politiche doganali, è dovuto anche al forte processo di investimento «in sapere e conoscenze - conferma il presidente -, per fornire ai nostri clienti prodotti di qualità sempre alta». Il trend positivo per la società lombarda «è destinato però ad esaurirsi nel secondo semestre dell’anno - spiega -. Dopo le ferie è probabile che le richieste si ridimensionino».

Gianni Ghislanzoni, dallo stand della Delna a Made in Steel, elogia la manifestazione organizzata da Siderweb, «cresciuta sia numericamente che qualitativamente rispetto alla passata edizione. Per chi vi prende parte è sempre un forte stimolo ed ora, per Made in Steel, la sfida principale credo sia sul fronte dell'internazionalizzazione».


17 maggio 2017

Made in Steel e Fiera Milano, una formula vincente

Il Presidente di Fiera Milano Lorenzo Caprio ringrazia Made in Steel

17 maggio 2017

Made in Steel: per Valbruna visibilità aumentata

Per il Ceo Massimo Amenduni è ancora presto per valutare l’effetto del Buy American di Trump

di Davide Lorenzini

17 maggio 2017

Jacquet Italtaglio: primi mesi del 2017 al top

I dazi e l'aumento del prezzo dell'inossidabile spingono la crescita del gruppo internazionale presente a Made in Steel

di Stefano Martinelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 maggio 2017

Made in Steel e Fiera Milano, una formula vincente

Il Presidente di Fiera Milano Lorenzo Caprio ringrazia Made in Steel

17 maggio 2017

Made in Steel: per Valbruna visibilità aumentata

Per il Ceo Massimo Amenduni è ancora presto per valutare l’effetto del Buy American di Trump

di Davide Lorenzini

17 maggio 2017

Jacquet Italtaglio: primi mesi del 2017 al top

I dazi e l'aumento del prezzo dell'inossidabile spingono la crescita del gruppo internazionale presente a Made in Steel

di Stefano Martinelli

22 aprile 2025

Made in Steel cresce ancora: più espositori e più internazionalizzazione

“The Beauty of Steel” il titolo di questa edizione. Paolo Morandi (siderweb): «Costruiamo insieme il futuro»

di Redazione siderweb

15 aprile 2025

TS Steel Trade: diversificazione per mitigare il calo della domanda

Il CEO & Founder Stibitz: l’obiettivo è rafforzare la nostra posizione di mercato in Italia e in Europa

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Steelosa: la panchina in acciaio 100% riciclato

I nostri video

A Made in Steel la presentazione di Steelosa, la panchina in acciaio 100% riciclato, realizzata dal consorzio Ricrea.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata