Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Made in Steel: per Valbruna visibilità aumentata

Per il Ceo Massimo Amenduni è ancora presto per valutare l’effetto del Buy American di Trump

lettura-notizia

RHO (MI) - «Il 2017 si è aperto nel segno positivo con cui si era concluso il 2016».

C'è nelle parole del Ceo di Acciaierie Valbruna Massimo Amenduni, intervistato all’interno di Made in Steel, la Conference & Exhibition dell’acciaio in progamma a Milano dal 17 al 19 maggio.

«I segnali positivi visti nel finale dello scorso anno sono stati confermati nel primo trimestre del 2017 e soprattutto sono migliorati il portafoglio ordini e la visibilità che ha raggiunto i 5 mesi - spiega Amenduni -. Un ordine temporale che, anche se sconta la presenza del mese di agosto, permette sicuramente una miglior pianificazione produttiva rispetto al passato».

Tra i motivi del recupero Amenduni ha identificato per la storica acciaieria veneta un recupero di attività nel settore dell’oil & gas americano, grazie anche ai primi effetti delle politiche avviate dalla nuova amministrazione Usa.

«È però difficile valutare sin da ora gli effetti del Buy American promosso da Trump - conclude Amenduni -. La struttura governativa sta ancora studiando il mercato americano dell’acciaio e i suoi consumi in relazione alle reali capacità produttive locali. Inoltre anche oltre oceano gran parte dei prodotti finiti di consumo non viene fatto più in America. Quindi a parte i prodotti destinati al settore automotive ed atri settori di utilizzo BtoB, è difficile che si vedano effetti concreti sui flussi di materiale in entrata».

Acciaierie Valbruna è un osservatore privilegiato del mercato Usa dal momento che con uno stabilimento produttivo in suolo americano conosce molto bene le dinamiche presenti oltre oceano. Secondo Amenduni quindi, dopo una prima fase di assestamento, gli effetti dei provvedimenti porteranno ad una sostanziale stabilizzazione.

Per quanto riguarda la partecipazione dell'acciaierie veneta a Made in Steel, il Ceo ha espresso il proprio plauso all'evento: «E' degna di nota e colpisce per la sua partecipazione e la cura del dettaglio».


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 aprile 2025

Made in Steel, «l’incertezza segna il momento di mercato»

L’analisi della congiuntura nella quale si inserisce la Conference & Exhibition in programma il 6, 7 e 8 maggio

di Redazione siderweb

14 febbraio 2025

Dazi Usa, Cuzzolin (Pipex): l'Ue non cerchi lo scontro

Settore dei tubi in una fase di stallo dopo gli ultimi annunci di Trump

di Stefano Gennari

8 novembre 2024

Gozzi: con Trump «aumento delle asimmetrie competitive tra Usa e Ue»

Il presidente di Federacciai all'assemblea di Confindustria Bg-Bs: «Rivedere ETS e CBAM o sarà disastro»

di Stefano Gennari

3 dicembre 2024

Stati Uniti, la Steel Manufacturers Association scrive a Trump

Un piano in 5 punti per sostenere l'acciaio americano. «Rafforzare i dazi delle Section 232 e 301»

di Stefano Gennari

15 aprile 2025

Made in Steel 2025: gli espositori

Le voci della filiera su mercato, investimenti e aspettative, in vista dell'11^ edizione dell'evento internazionale

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata