Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

CBAM: come prepararsi al 31 ottobre

Invia le tue domande per il siderweb on air del 16 ottobre

Dopo la pausa estiva, siderweb on air, la nostra diretta streaming dedicata all'approfondimento dei temi d'attualità, tornerà il prossimo 16 ottobre a occuparsi di un argomento particolarmente caro alla community dell'acciaio: il CBAM.

Dal 1° luglio scorso, infatti, chi importa acciaio da Paesi extra Ue deve rendicontare i valori reali delle emissioni di gas serra incorporate nei prodotti: non è più possibile basarsi sui cosiddetti valori di default indicati dalla Commissione europea. Già solo per questo motivo, la scadenza del prossimo 31 ottobre – data entro la quale andrà presentata la quarta dichiarazione trimestrale del periodo luglio/settembre – spicca nel calendario della progressiva entrata in vigore del CBAM.

Temi che approfondiremo dalle ore 11:00 alle 12:00, quando Elisa Bonomelli porrà in diretta le domande degli ascoltatori agli avvocati Stefano Comisi (Armella & Associati) e Aldo Scalini (Van Bael & Bellis). 

Potrete inviare le vostre domande durante la live nella chat di zoom. Chi avesse già quesiti o curiosità può scrivere a redazione@siderweb.com.

EDIT: clicca qui per rivedere la registrazione dell'evento.


Dazi e quote

L’India pronta a denunciare il CBAM europeo

Per la ministra Nirmala Sitharaman è una barriera commerciale «arbitraria»

di Davide Lorenzini

Regno Unito

UK verso la proroga dell'assegnazione gratuita delle quote di emissione

L'obiettivo è allineare il sistema ETS all'introduzione del CBAM del Regno Unito

di Stefano Gennari

Commercio Ue

CBAM, allo studio la possibile estensione ai prodotti a valle

Il Taxud ha lanciato un sondaggio rivolto agli stakeholder

di Stefano Gennari

Import

CBAM: dall'Ue un nuovo strumento di autovalutazione

Informa gli importatori sull'obbligo o meno di redigere una dichiarazione e sui dati da includere nella stessa

di Stefano Gennari

Eventi

Le criticità del CBAM mettono d’accordo i produttori di inox europei

È possibile ritenere che una parte della perdita di domanda in atto sia strutturale?

di Emanuele Norsa

Cbam

Eurometal: centri servizi preoccupati dal Cbam

«I fornitori asiatici intendono esportare articoli pronti all'uso, minacciando il settore europeo della lavorazione»

di Stefano Gennari

Acciaio Sostenibile

Acciaio Sostenibile

Scopri l'anima "green" della siderurgia attraverso notizie e report dedicati a transizione verde e decarbonizzazione

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“I beni superflui rendono superflua la vita”

Pier Paolo Pasolini

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Dazi e quote

L’India pronta a denunciare il CBAM europeo

Per la ministra Nirmala Sitharaman è una barriera commerciale «arbitraria»

di Davide Lorenzini

Regno Unito

UK verso la proroga dell'assegnazione gratuita delle quote di emissione

L'obiettivo è allineare il sistema ETS all'introduzione del CBAM del Regno Unito

di Stefano Gennari

Commercio Ue

CBAM, allo studio la possibile estensione ai prodotti a valle

Il Taxud ha lanciato un sondaggio rivolto agli stakeholder

di Stefano Gennari

Import

CBAM: dall'Ue un nuovo strumento di autovalutazione

Informa gli importatori sull'obbligo o meno di redigere una dichiarazione e sui dati da includere nella stessa

di Stefano Gennari

Eventi

Le criticità del CBAM mettono d’accordo i produttori di inox europei

È possibile ritenere che una parte della perdita di domanda in atto sia strutturale?

di Emanuele Norsa
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 17 gennaio 2024

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta